Biblioteca Ariostea (prima parte)

Conferenze e Convegnilunedì 3 aprile 2023 ore 17

Lo sguardo fluido

Incontro con Luciana Passaro

Introduce Manuela Macario, Presidente Arcigay Ferrara “Gli Occhiali d’oro”
La Fotografia come linguaggio e strumento di rappresentazione di identità non conformi alla norma comune. Visione di reportage realizzati da Luciana Passaro, visual designer e fotografa da anni impegnata nell’ARTivismo sociale.
Secondo dei tre appuntamenti dedicati al ruolo che spetta alle arti nella costruzione di un immaginario collettivo in riferimento all’orientamento sessuale e all’identità di genere. Tre incontri per approfondire e testimoniare la rappresentazione delle identità queer nell’arte visiva, nella fotografia e nella musica.
La rassegna terminerà l’8 maggio con lo scrittore Vincenzo Patanè (Icone gay nell’arte. Marinai – Angeli – Dei)
Per il ciclo “Non dire, mostra” a cura di Arcigay Ferrara “Gli occhiali d’oro”

Scarica la locandina  NonDire_Mostra_2023

Incontro con l’autoremartedì 4 aprile 2023 ore 17

Palazzo Pio tra storia e leggenda. La dama dal cappotto blu

Presentazione del libro di Mauro Merlanti e Andrea Moretti

Edizioni La Carmelina, 2023
Moderazione e lettura a cura del Consorzio Eventi Editoriali
Tresigallo è una città di fondazione ricostruita negli anni ’30 da Edmondo Rossoni, nativo del paese e Ministro del Governo Mussolini il cui progetto di città ideale e autarchica si interruppe con lo scoppio della Seconda guerra mondiale. Oggi, la sua caratteristica architettura razionalista richiama molti visitatori per studio, turismo e set fotografici. Eppure, il paese non è solo questo, il tessuto urbano annovera anche un maniero del XVI secolo: palazzo Pio. L’edificio è depositario di fatti, ricordi, personaggi e vicende misteriose, che si sono susseguite nell’arco dei secoli e recuperate dai cassetti della memoria storica. Non ultimo, Il fantasma di una donna che si stringe in un pesante cappotto blu vagando sconsolata nelle sale del palazzo e che appare ai due protagonisti: Mauro e Andrea. Da quel momento, nelle loro vite, nulla sarà come prima. Grazie all’intuito di uno di loro, capace di cogliere il si gnificato dell’alone di luce con cui il fantasma a volte gli appare, giungerà ad abbattere la barriera dell’incomunicabilità tra dimensioni esistenziali contrapposte, quella materiale e quella sovrannaturale. A fronte della sua impalpabile essenza, la dama dal cappotto blu è animata da emozioni e sentimenti, che esprimerà al suo interlocutore, coinvolgendolo nel suo desiderio di dare una nuova vita al palazzo.

Incontro con l’autoremercoledì 5 aprile 2023 ore 17

Destini. Un amore oltre i confini del tempo

Presentazione del libro di Manuele Zambardi

Youcanprint, 2023
Dialoga con l’Autore Micaela Zambardi
Come ogni altra vita anche quella di Eva e Mark trascorre tra alti e bassi, quando il ritrovamento apparentemente casuale di due oggetti lancia in una travolgente caccia al tesoro i due protagonisti.  Questi spinti dalla voglia di evadere dalla routine accettano la sfida offerta dal destino che cambierà il percorso delle loro vite. Partiti da diverse parti del globo, i due ragazzi percorrono strade differenti. Li accompagna un’antica storia d’amore che sembra resistere nei secoli. Attraverso i sogni ricevono gli indizi dai predecessori, ma quale sia la meta e lo scopo della loro ricerca rimane un mistero tutto da scoprire.
Manuele Zambardi è nato a Ferrara nel 1962, dove vive tuttora. Ha già pubblicato il romanzo INFINITO un amore oltre i confini del tempo e un libro umoristico AH… LE DONNE. Sta lavorando a un libro di racconti per bambini, compone testi per canzoni. Scrive racconti fantasy e altro.

Incontro con l’autoremercoledì 12 aprile 2023 ore 17

Una teoria della politica. Argomenti per distinguere ciò che è politico da ciò che non lo è

Presentazione del libro di Gianpiero Magnani

Edito da Cleup – Università degli Studi di Padova, collana “Scienze Politiche”, 2023

Oltre all’autore interverranno: Guglielmo Bernabei, autore della Prefazione e Presidente dell’Associazione Ferrara Bene Comune, Rossella Zadro, Segretario della sezione di Ferrara del Movimento Federalista Europeo, Daniele Lugli, Presidente emerito del Movimento nonviolento, Giuseppe Scandurra, Antropologo, docente Università degli Studi di Ferrara.

Il libro intende sostenere che la politica è di gran lunga la più importante fra tutte le attività umane, ed è perciò vitale saper riconoscere cosa è politico e cosa non lo è, distinguendo la buona politica dalla cattiva politica. La politica, infatti, non è qualcosa che possiamo o non possiamo avere, non è qualcosa di cui possiamo disinteressarci, o di cui possiamo addirittura augurarci la ‘fine’. Non esiste una fine della politica perché la malaugurata fine della politica verrebbe a coincidere con la fine dell’umanità stessa.
L’iniziativa sarà supportata dell’associazione “Ferrara Bene Comune” e dalla sezione ferrarese del “Movimento Federalista Europeo”.

Scarica la locandina  Una teoria della politica

Conferenze e Convegnigiovedì 13 aprile 2023 ore 17

Le Dive Spezzate. Il trauma nelle vite di Marilyn Monroe e Anna Magnani

A cura di Stefano Caracciolo

Il penultimo appuntamento di quest’anno con le Anatomie della mente si occuperà di due dive assolute: Marilyn Monroe, icona della femminilità di ogni tempo, e Anna Magnani, simbolo del neorealismo italiano. Due stelle immortali del cinema internazionale accomunate da una profonda malinconia che non riuscirono mai a celare del tutto dietro le maschere da attrici.
Anatomie della mente – Cento anni di psicologia ferrarese, dalla scuola freniatrica ferrarese fino ai giorni nostri, hanno disegnato una traiettoria varia e composita, con alterne vicende ma con una costante attenzione per la città ed i suoi grandi momenti scientifici, culturali, artistici. Nella rinnovata ed antica cornice del Teatro Anatomico si aprono dunque di nuovo, per il sedicesimo anno, le porte della Biblioteca Ariostea per proseguire con nuove tappe del percorso di un viaggio con la psicologia ed altre storie.
Per il ciclo “Anatomie della mente e altre storie… – Sei conferenze di varia psicologia.  Anno XVI”. In collaborazione con la Sezione di Neurologia, Psichiatria e Psicologia Clinica Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione dell’Università di Ferrara
 
Scarica la locandina  Anatomie della mente 2023 agg.

Incontro con l’autorevenerdì 14 aprile 2023 ore 17

La guerra delle tasse

Presentazione del libro di Vincenzo Visco e Giovanna Faggionato

Laterza editore, 2023
Da trent’anni si combatte una guerra, sotterranea e non dichiarata, dagli effetti devastanti: la guerra delle tasse. Vincenzo Visco, ex ministro del Tesoro e maggiore esperto di questioni fiscale in Italia, ce la racconta tassa dopo tassa, riforma dopo riforma e ingiustizia dopo ingiustizia. E spiega perché ora è il momento di cambiare strada.
Vincenzo Visco è stato professore di Scienza delle finanze all’Università di Pisa, alla Luiss e alla Sapienza di Roma. E’ stato ministro del Tesoro nel secondo governo Amato e ministro delle Finanze nei governi Ciampi, Prodi a D’Alema. E’ presidente del centro studi Nens (Nuova Economia Nuova Società).
Giovanna Faggionato è capo servizio Economia al quotidiano “Domani”. E’ stata corrispondente da Bruxelles per Lettera43 e ha collaborato con “II Sole 24 Ore”. E’ autrice di inchieste sulla crisi delle banche popolari a sui conflitti di interesse di manager e politici. Nel 2022 è state fellow del Journalists in Residence Program dell’Università di Chicago.
A cura dell’Associazione culturale Campodemocratico di Ferrara

Incontro con l’autoresabato 15 aprile 2023 ore 10,30

Il preludio di semplici sogni

Presentazione del libro di Matteo Gulinelli

Psicografici Editore, 2023
La presentazione sarà accompagnata dal fotografo Andrea Forlani.
“Cosa vedi se chiudi gli occhi?” Prima di addormentarsi esiste un limbo, nel quale il preludio dei sogni bussa ed entra in punta di piedi disperdendosi tra i pensieri. Pensieri che si fanno strada tra ricordi sfumati e collegamenti impossibili. Un ponte sospeso nel tempo tra realtà e sogno. Istanti di coscienza apparente dove il reale si diluisce al preludio del sogno che ora sta incombendo, dove ogni visione diventa possibile e dove è nascosta la magia. Con quest’ottica Matteo Gulinelli scatta le sue fotografie. 50 Scatti minimal, dove colori e speranza si mescolano. Dove la centralità del soggetto ne determina la simbolicità. Scatti che colgono la purezza del semplice e raccontano l’invisibile lasciando spazio ad un mondo celato dalla prima impressione.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: