Fino all’8 Agosto 2015 – Cento
Eventi dell’estate centese in centro storico: spettacoli, concerti, cinema, festival e animazione. Venerdì 19 giugno 2015 dalle ore 21 in p.zza della Rocca “SOURAKHATA DIOUBATE & ANYEWA MANDENG”.
Piazza della Rocca
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2015
SOURAKHATA DIOUBATE & ANYEWA MANDENG
Ambasciatore della musica guineiana in Italia e virtuoso del djembè, Sourakhata propone insieme al suo ensemble un coinvolgente spettacolo con strumenti tradizionali e colorate coreografie per diffondere l’essenza della ricca cultura del popolo mandinga.
Domenica 21 giugno, dalle ore 16.00
Centro storico
FESTA EUROPEA DELLA MUSICA
Una giornata per festeggiare il variegato universo della musica.
Formazioni partecipanti: Marakatimba (musica cubana e afrobrasiliana), Large Street Band (musica funky soul), Banda Giuseppe Verdi (musica popolare), Gruppo Ocarinistico Budriese (musica classica e operistica, canzoni napoletane e brani tradizionali originali per ocarine), NoName Orchestra e Gruppo Arcopolis (musica classica), Coro Microkosmos (canti multietnici), Orchestra Sursum Corda (classica, contemporanea, colonne sonore), Radio Zastava (musica rock/balcanica). Programma dettagliato su: http://www.comune.cento.fe.it.
Martedì 23 giugno, ore 21.30
Cortile del Liceo Classico G. Cevolani (ingresso da Borgo del Ghetto)
Cinema by Notte – Proiezione in lingua inglese con sottotitoli in italiano
UNBROKEN di Angelina Jolie
L’atleta olimpionico Louis Zamperini riesce a sopravvivere su una zattera per 47 giorni
In collaborazione con Associazione Ferfilò
Mercoledì 24 giugno, dalle ore 20.00
Corso Guercino
CENTO STREET FESTIVAL
Festa di strada, animazioni per bambini, itinerari culturali, street bar, negozi aperti,
premiazione gruppi musicali vincitori premio Donatori di Sangue Avis
In collaborazione con Avis Cento e A.T. Pro Loco
Venerdì 26 giugno, ore 21.30
Cortile interno della Rocca
Nell’ambito della 18^ Rassegna di musica diversa “Omaggio a Demetrio Stratos”
TRAN QUANG HAI & ALBERT HERA
R-11 e GENOMA
Special Guest: Exposurensemble – Runaway Totem
A cura di Associazione Compagnia Teatro Ribelle
Sabato 27 giugno 2015, ore 21.30
Cortile interno della Rocca
Nell’ambito della 18^ Rassegna di musica diversa “Omaggio a Demetrio Stratos”
SAGGIO DEL LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE ED USO INCONVENZIONALE DELLA VOCE
PAT MOONCHY & LINO LIGUORI
FEAT. ESSERELA’
Special Guest: Boris Savoldelli, Nevruz – Collettivo le Ossa
A cura di Associazione Compagnia Teatro Ribelle
Martedì 30 giugno, ore 21.30
Cortile del Liceo Classico G. Cevolani (ingresso da Borgo del Ghetto)
Cinema by Notte – Proiezione in lingua inglese con sottotitoli in italiano
SELMA di Ava DuVernay
La storia di Martin Luther King e della sua epica marcia per i diritti dei neri da Selma a Montgomery
In collaborazione con Associazione Ferfilò
Giovedì 2 luglio, ore 21.00
Piazza della Rocca
Rassegna Cinema in Piazza
DRAGON TRAINER 2
Dreamworks Animation, 2014
Lunedì 6 luglio, ore 21.30
Piazza della Rocca
Rocka-Rolla Festival
QUEENTET – Queen Tribute Band
Nei sotterranei della Rocca 7^ edizione della mostra-scambio del CD e Vinile
Martedì 7 luglio, ore 21.30
Piazza della Rocca
Rocka-Rolla Festival
LOVE OVER GOLD
Mark Knopfler & Dire Straits Tribute
Nei sotterranei della Rocca 7^ edizione della mostra-scambio del CD e Vinile
Mercoledì 8 luglio, ore 21.30
Piazza della Rocca
Rocka-Rolla Festival SPECIAL NIGHT
CHRIS JAGGER IN CONCERTO
Dal Somerset nel south east Britannico, Chris Jagger, fratello del piu` noto Mick, in tournée europea approda a Cento con il suo Acoustic Trio, in uno spettacolo che non mancherà di affascinare i presenti con un impeccabile country folk.
Nei sotterranei della Rocca 7^ edizione della mostra-scambio del CD e Vinile
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Centro Pandurera.
Giovedì 9 luglio, ore 21.00
Piazza della Rocca
Rassegna Cinema in Piazza
DORAEMON – IL FILM
Fujiko pro, 2014
Domenica 12 luglio, ore 21.30
Piazza della Rocca
AMERICAN MUSIC ABROAD SILVER TOUR
Un imponente complesso di oltre 60 giovani musicisti statunitensi tra Symphonic Band, Jazz Band e Coro, per una serata entusiasmante in cui verranno proposti celebri brani del repertorio musicale americano (folk, Broadway e contemporaneo).
Lunedì 13 luglio, ore 21.30
Cortile interno della Rocca
IL QUARTETTO IN EMILIA ROMAGNA: UN VIAGGIO NELL’EUROPA DEL 700
Musiche di Campagnoli, Bisoni, Morigi, Rossini
Esegue Ensemble Symposium
Igor Cantarelli, violino I
Gian Andrea Guerra, violino II
Simone Laghi, viola
Gregorio Buti, violoncello
Nell’occasione verrà presentato il CD dedicato a Bartolomeo Campagnoli.
Mercoledì 15 luglio, ore 21.30
Piazza della Rocca
LA NOTTE DEI TAMBURI
Grande festa-concerto con le sonorità, le danze e gli strumenti della tradizione popolare italiana nella abili mani di alcuni tra i più rappresentativi artisti e percussionisti della scena folk italiana. Concluderà una trascinante scansione ritmica della celebre pizzica salentina.
Ingresso libero con possibilità di prenotazione della poltrona a 2 euro.
Info: biglietteria@fondazioneteatroborgatti.it, tel. 051 6843295 – dal 7 al 15 luglio, dalle 17.00 alle 19.00 (sabato e domenica chiuso).
A cura di Fondazione Teatro Borgatti in collaborazione con ATER.
In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Centro Pandurera.
Giovedì 16 luglio, ore 21.00
Piazza della Rocca
Rassegna Cinema in Piazza
PADDINGTON
Eagle Pictures, 2014
Lunedì 20 luglio, ore 21.30
Cortile interno della Rocca
Rocca Opera Festival
CONCERTO LIRICO DEI FINALISTI DEL CONCORSO PER VOCI LIRICHE “PREMIO BORGATTI”
Poltrona € 15,00.
Info e prenotazioni: 051 6843295 – biglietteria@fondazioneteatroborgatti.it dal 9 al 20 luglio, dalle 17.00 alle 19.00 (sabato e domenica chiuso).
A cura di Fondazione “Teatro Giuseppe Borgatti”
Martedì 21 luglio, ore 21.30
Piazza della Rocca
THE SOUL STORY
I protagonisti del Porretta Soul Festival 2015
Viaggio musicale e culturale nelle decadi d’oro del Rhythm&Blues e Soul Music. Protagonisti principali saranno tredici artisti del prossimo Porretta Soul Festival, tra cui Theodore Huff da Chicago, Chick Rodgers da Memphis, Rick Hutton da Londra, che insieme alla All Stars Band, eseguiranno brani delle più grandi celebrità della musica soul.
Ingresso libero con possibilità di prenotazione della poltrona a 2 euro.
Info: biglietteria@fondazioneteatroborgatti.it, tel. 051 6843295 – dal 7 al 17 luglio, dalle 17.00 alle 19.00 (sabato e domenica chiuso).
A cura di Fondazione Teatro Borgatti in collaborazione con ATER.
In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Centro Pandurera.
Martedì 21 luglio, ore 21.30
Festa delle Pere – Renazzo
RED HOT MAMA BIO
Red Hot Chily Pepper Tribute Band
Mercoledì 22 luglio, ore 21.30
Piazza della Rocca
SONO FRED, DAL WHISKY FACILE
Con Franz Campi.
Uno spettacolo originale in cui si ride e ci si commuove e che coinvolge lo spettatore con una storia che sembra essere stata scritta proprio per il cinema e il teatro, ovvero la vita e l’arte di Fred Buscaglione.
Giovedì 23 luglio, ore 21.00
Piazza della Rocca
Rassegna Cinema in Piazza
I CROODS
Dreamworks Animation, 2014
Venerdì 24 luglio, ore 21.30
Piazza della Rocca
LA GRANDE GUERRA- Commemorazionedel centenario della prima guerra mondiale.
LETTURA DI TESTI SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE.
CANTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE.
Eseguiti dal Coro della Val Padana.
Diretto da Davide Merighi – Regia di Mauro Barabani
A cura della Biblioteca “Ileana Ardizzoni” di Casumaro
Mercoledì 29 luglio, ore 21.30
Piazza della Rocca
JOHN STRADA & THE WILD INNOCENTS
Meticcio Tour
Giovedì 30 luglio, ore 21.00
Piazza della Rocca
Rassegna Cinema in Piazza
PLANES 2 – MISSIONE ANTINCENDIO
Disney Pictures, 2014
Giovedì 6 agosto, ore 21.00
Piazza della Rocca
Rassegna Cinema in Piazza
I PINGUINI – IL FILM
Dreamworks Animation, 2014
Venerdì 7 agosto, ore 21.30
Piazza della Rocca
TOLA E MANDOLA L’È SAMPER CLA GNOLA
Commedia molto comica, in due atti
Testi di Andrea Albertazzi e Enea Pizzonia. Regia: Enea Pizzonia
Dopo 25 anni di matrimonio, Gisto e la Sefora, coppia di cinquantenni, vive il suo menage sul filo di un tragicomico equilibrio. Fra corna, colpi di scena, gags fulminanti e fragili riappacificazioni, i due coniugi vi trascineranno in una girandola di risate!
Sabato 8 agosto 2015, ore 21.30
Piazza della Rocca
BELLA TUTTA!
“I miei grassi giorni felici”
di e con Elena Guerrini
Bella tutta ! sono io con la mia pancia,
Bella tutta ! E’ un inno alla nostra singolarità,
Bella tutta ! E’ accettare la propria diversità, senza mascherarsi, modificarsi, aggiustarsi….
Bella tutta! E’ un inno alla vita.
Gli spettacoli sono ad ingresso libero, salvo ove diversamente indicato.