ANTONIONI, BASSANI, VANCINI, VISCONTI e, affettuosamente, gli altri – Ferrara, il Po e l’Altrove

venerdì 30 aprile 2021 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Presentazione del libro di Maria Cristina Nascosi Sandri

Edizioni Cartografica, 2020 (distribuito da Edizioni La Carmelina)
Ne parlano con l’autrice l’Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli e il regista ferrarese Eugenio Melloni.

► Fino al termine della situazione emergenziale tutti gli incontri si svolgeranno in diretta video nell’orario indicato sul canale Youtube della Biblioteca Comunale Ariostea.
Per accedere clicca qui

Il volume è l’ultima opera, in ordine di tempo, di Maria Cristina Nascosi Sandri, giornalista, scrittrice e studiosa e ricercatrice di lingue anche dialettali, in special modo, la propria, quella ferrarese.
Al suo attivo, infatti, decine di testi di cultura e civiltà dialettale, tra gli ultimi un trilingue, dialetto, italiano ed inglese, solo di Donna, illustrato da opere di artiste ferraresi.
Il libro di cui si dà il titolo, all’inizio, rappresenta una piccola summa del suo lavoro come pubblicista, critico letterario (SIL – Società Italiana delle Letterate), artistico e cinematografico (SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani) apparso nel tempo.

A cura del Consorzio Eventi Editoriali

Cosa non è stato fatto

Potete verificare su questo stesso blog che il commento è stato inserito il 25 marzo dell’anno SCORSO:

Verificare per quale ragione non si sono dotati gli ospedali di tutt’Italia degli strumenti necessari per affrontare le situazioni di terapia intensiva e sub-intensiva, acquistandoli per tempo sul mercato internazionale o disponendo la riconversione di industrie presenti nel nostro territorio, considerato che sin dal 31 gennaio si conosceva la conseguenza drammatica dell’epidemia.

Perchè non si è provveduto ad organizzare una rete di sostegno e assistenza in tutti i Comuni per le persone che sono morte da sole in casa?

Perchè il Governo ha annunciato i suoi Decreti prima che venissero redatti nella loro versione definitiva, creando confusione e panico nella popolazione? E perchè ha scelto i canali social per questi annunci e non quelli istituzionali?

Perchè è stato deciso, di fatto, di sospendere l’attività parlamentare?

PROPOSTA D’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE BICAMERALE D’INCHIESTA SULLA PANDEMIA IN ATTO DETTA DA CORONAVIRUS – proviene da Blondet & Friends.

Pomodoro nostrano

che i social siano pesantemente di parte (specialmente col Covid) si sa.

Per questo sono particolarmente gradite le informazioni locali:

“Qui a Burana ce n’è ovunque. La ditta agromeccanica Bergonzini Enrico coltiva i miei 64 ettari e quelli di molti altri, suo zio Lorenzo Bergonzini, anche di più, poi altri agricoltori ne coltivano parecchi, da Perboni Michele a Nizzi Luciano e tanti altri.”

Paola Giovannetti su Facebook

Poi basta

È evidente anche a un bambino che il coprifuoco sia una misura irrazionale e priva di qualunque logica.Quindi il dibattito non dovrebbe vertere sull’orario, rappresentando quelli che lo vogliono alle 22 come prudenti e quelli che lo vogliono alle 23 come aperturisti irresponsabili.Chi crede a queste sciocchezze è ancora vittima di una narrazione propagandistica che vuole instillare nel pubblico l’insindacabilità di una misura liberticida inutile ai fini del contenimento dei contagi e dannosa sotto il profilo psicologico, sociale ed economico.Il coprifuoco è una cazzata senza senso e chiunque non abbia il coraggio di opporvisi con le parole e con i fatti merita di restare recluso in casa a vita, a guardare i dibattiti televisivi tra Salvini che recita il ruolo di paladino delle attività produttive e i suoi alter ego turnisti che si autocelebrano come unici responsabili al governo.Insomma se dopo un anno credi ancora nel coprifuoco meriti di essere preso per i fondelli per il resto dei tuoi giorni, rinchiuso tra le tue quattro mura e senza avere contatti con nessuno, appiccicato allo schermo della tv.

Gianluca Baldini su Facebook

Coprifuoco?

Pass vaccinale

Personalmente spero che sia una fake-news:

Il ministro del Turismo: non si può continuare a perdere pezzi di Pil ogni settimana

Non riesce  nemmeno  a immaginare : i posto di blocco di polizia ed esercito che setacceranno tutte le auto e  faranno i rastrellamenti  dei passeggeri che si avventurano da una regione all’altra,    chiedendo il documento del  tampone dellle 48  ore precedenti. Si rende conto che quello che Draghi. Speranza e il generale stanno preparando è un universo concentrazionario?

Il secondo scopo dal pass da Regione a Regione è il rastrellamento   dei non-vaccinati sfuggiti, passati inosservati,  o tralasciati per errore.  “Una prigione dove non ci sono sbarre e di cui molti ignorano l’esistenza perché non sanno più cos’è la libertà o più probabilmente non l’hanno mai saputo”  (C. Sacchetti).

Nota: il nostro Alan Fabbri si rallegrava pubblicamente oggi della prossima visita a Ferrara del ministro Garavaglia; staremo a vedere

come volevasi dimostrare

Necropolis

Sabato 17 aprile ore 10.30 e ore 15.30 – a piediNecropolis! Itinerari a piedi nelle Belle Arti e nella Storia PatriaAlla scoperta della Certosa di San Cristoforo
Appuntamento e partenza alle ore 10.30 e ore 15.30 presso l’ingresso della Chiesa di San Cristoforo
A cura di Alessandro Gulinati Email: ale.gulinati@gmail.com – Tel. e Whatsapp 3406494998Partecipazione rigorosamente ad offerta libera!