Giardini Estensi

Colori, profumi ed essenze di primavera nella magica Ferrara

4/5 Maggio 2013

Ferrara Centro Storico – Piazza Castello / Largo Castello / Giardini di Viale Cavour

Mostra mercato delle piante rare e insolite, delle attrezzature per giardinaggio e spazi verdi

Giardini EstensiUna ventina d’eventi collaterali faranno da sfondo alla grande kermesse d’espositori alla mostra mercato Giardini Estensi a Ferrara il 4 e il 5 maggio prossimi. Oltre sessanta espositori fra, produttori ed artigiani, provenienti anche dall’estero, animeranno le piazze attorno al Castello Estense. Gli eventi speciali daranno vita all’ “Hortus Conclusus” con mostre d’arte, allestimento di giardini provvisori, laboratori didattici, presentazione libri, ed incontri, all’insegna della bio-sostenibilità ambientale e “del vivere sani”. Due giorni dedicati al verde di qualità, al collezionismo botanico e all’ecologia del giardinaggio. La città, patrimonio dell’Unesco, accoglierà un grande giardino frutto dal lavoro e dalla passione di tanti coltivatori, collezionisti, produttori di piante rare e particolari.
Come valorizzare i Giardini rinascimentali della famiglia d’Este
Due giorni ricchi di colori e profumi dei fiori, quelli che allieteranno la primavera 2013 appena sbocciata nella magica città rinascimentale. Un’iniziativa in ricordo dei magnifici Giardini estensi, che nel lontano 1500 resero Ferrara, secondo alcuni studiosi, la prima città moderna d’Europa. L’arte del giardino, infatti, raggiunge in epoca estense un grado di perfezione estrema, in cui la fusione fra diverse discipline, il disegno e l’architettura, la scultura, la meccanica e la filosofia, portò ad un risultato che destò l’ammirazione d’ambasciatori e degli illustri ospiti della famiglia d’Este.
Due giorni brevi ma intensi, per raccontare e celebrare i lussuosi giardini del Castello che ospiteranno tutti gli amanti dei fiori e delle piante, portando alla luce essenze floreali ormai dimenticate, non ancora estinte. Ma non è tutto: l’intero centro storico e le sue sale saranno protagonisti di una Fiera dedicata al verde di qualità, al collezionismo botanico e all’ecologia del giardinaggio, accogliendo un maestoso giardino, frutto del lavoro e della passione di tanti coltivatori, collezionisti, estimatori di piante rare e particolari.
“Giardini Estensi”, così si chiamerà la manifestazione, nata da un’idea dell’associazione culturale Ferrara Pro Art, la quale ha affidato la gestione e l’organizzazione a Pro Loco Ferrara in collaborazione col Comune di Ferrara e dell’Amministrazione Provinciale. La mostra mercato ruoterà attorno al mondo del vivaismo, in particolare ai vivaisti specializzati nella coltura e riproduzione delle proprie piante. I vivaisti partecipanti, oltre ad allestire un rigoglioso vivaio, porteranno quanto di meglio gli appassionati possano desiderare per decorare i propri giardini e le proprie abitazioni.

retro-cartolina-girdini-Estensi cartolina-Giardini-Estensi

Orario: dalle 7,00 alle 22,00 Per informazioni Info:
Pro Loco Ferrara /Associazione Culturale Ferrara Pro Art
Via Terranuova 41 44121 Ferrara.
Tel e fax 0532 1862076
mail: info@giardiniestensi.it
modulo-iscrizione scarica-regolamento

Fiera di Finale Emilia

“ Un appuntamento che porta in sé la storia di una terra e la memoria di una città che conserva ancora intatta tutta la sua bellezza”

Con queste parole, si concludeva il saluto alla cittadinanza in occasione dell’ultima edizione fieristica: mai, nemmeno nei nostri peggiori incubi, avremmo potuto immaginare quello che sarebbe successo dopo nemmeno un mese.
Un dolore profondo ha cambiato le nostre vite e distrutto la nostra città. Ci sono stati giorni difficili, accompagnati da sensazioni che, probabilmente, non riusciremo mai a dimenticare: il ricordo più vivido è quel senso di impotenza che ci attanagliava mentre assistevamo inermi alla furia degli eventi che stava inesorabilmente minando al cuore le nostre certezze.
Lo sconforto non ha lasciato spazio alla rinuncia : il terremoto non ha cancellato la memoria di quello che era e mai abbiamo smesso di credere che, un giorno, avremmo potuto rivedere tutto quello che ci era stato portato via in pochi secondi.
Mai, come ora, la nostra città ha bisogno di vivere, di acquisire nuove energie, di “fare cose” affinché le persone riescano a riappropriarsi dei propri spazi, dei propri luoghi e delle proprie abitudini.
Per questi motivi, dal 25 al 28 aprile, la nostra città ospiterà la 151° edizione della Fiera d’Aprile che, come l’anno precedente, sarà totalmente a carico di sponsor e privati.
Una manifestazione che può vantare un programma ricco e vario grazie, soprattutto, al supporto delle associazioni culturali, sportive e al volontariato sociale che hanno risposto all’invito dell’Amministrazione Comunale ad essere presenti e a mettersi in gioco apportando il contributo materiale e intellettuale alla realizzazione di un evento che coinvolgerà l’intera città.

Una città che rinascerà grazie a una comunità forte e coesa che mai ha perso la speranza.

L’Assessore alla Cultura
Massimiliano Righini
.

Strada interrotta

A causa del peggioramento della frana determinatasi sul tratto di carreggiata di via Virgiliana (S.P. 69) compreso tra via Bassa e via Anima Condotti, la Provincia ha disposto la chiusura della S.P. 69, nel tratto da Borgo Scala alla località di Burana. Ovviamente saranno esclusi dal divieto di transito i residenti per poter raggiungere le proprie abitazioni e comunque solo fino all’altezza del cantiere, che interessa circa 200 metri di carreggiata. Verrà apposta dalla Provincia la necessaria segnaletica di deviazione di itinerario a cui si dovranno attenere i conducenti di autoveicoli, in particolare i conducenti di autotreni, autoarticolati e autobus per raggiungere il centro di Bondeno. La Polizia Municipale matildea informa che i lavori di ripristino dovrebbero iniziare già da lunedì 15/04/2013, anche se ora è difficile prevedere per quanto tempo si protrarranno.