Programma di passeggiate culturali in bicicletta e a piedi nelle sere di Luglio 2015
Martedì 7 luglio ore 21.00 – in bicicletta
Nascita di una città – Dopo le leggende la storia di Romeo Sgarbanti 2G editrice
Itinerario alla ricerca delle origini della città di Ferrara, castrum bizantino e porto mediterraneo attraverso i luoghi e la storia della città medioevale.
Mercoledì 8 luglio ore 21.00 – in bicicletta
Biagio Rossetti
Itinerario alla scoperta della vita e delle opere dell’architetto ducale che ha cambiato il volto di Ferrara.
Giovedì 9 luglio ore 21.00 – a piedi
Sex in the city
Itinerario a piedi tra folli amori, tragiche passioni e storia della sessualità attraverso il centro storico medioevale e rinascimentale di Ferrara.
Martedì 14 luglio ore 21.00 – in bicicletta
Ferrara Nascosta di Graziano Gruppioni 2G editrice e Nomenclatura ed etimologia delle
piazze strade di Ferrara di Girolamo Melchiorri 2G editrice
Itinerario alla scoperta dei luoghi meno conosciuti del centro storico cittadino.
Mercoledì 15 luglio ore 21.00 – in bicicletta
Nella città di Ludovico Ariosto
Itinerario alla ricerca dei luoghi ariosteschi attraverso la vita e le opere del più noto dei ferraresi.
Giovedì 16 Luglio ore 21.00 – in bicicletta
Ferrara Magica
Itinerario tra cultura esoterica, simboli, miti e misteri del centro storico cittadino.
Martedì 21 luglio ore 21.00 – in bicicletta
Ferrara Ebraica di Matteo Provasi e L’eco di Micòl di Monica Pavani.
Omaggio alla Ferrara di Giorgio Bassani attraverso i luoghi della storia e della cultura ebraica ferrarese.
Mercoledì 22 luglio ore 21.00 – in bicicletta
Fortitudo
Itinerario alla ricerca della Virtù della Forza attraverso la storia delle mura e dei castelli di Ferrara.
Giovedì 23 luglio ore 21.00 – in bicicletta
Ferrara Nera
Itinerario nella storia dei grandi delitti ferraresi liberamente ispirato all’omonima pubblicazione di Micaela Torboli
Martedì 28 luglio ore 21.00 – in bicicletta
Donne illustri ferraresi di Girolamo Melchiorri, a cura di Enrica Guerra 2G editrice
Itinerario al femminile attraverso i labirinti del potere estense e la storia cittadina.
L’appuntamento e la partenza di tutti gli itinerari in programma è alle ore 21.00
presso Il Mercatino del Libro e del Fumetto in via Saraceno, 32 a Ferrara
La partecipazione a tutte le passeggiate culturali è rigorosamente ad offerta libera!
Il noleggio di una o più biciclette è possibile presso Noleggio Gavioli in via Ortigara 20
(zona Stadio Paolo Mazza) telefonando al 333 7553630
Le passeggiate culturali sono a cura di Alessandro Gulinati tel. 340-6494998 e-mail : ale.gulinati@gmail.com