Festa del Vecchione

Dal 14 al 21 gennaio 2017

Distribuzione di calze e rogo del vecchione a Corporeno (Circolo Acli, sagrato della Chiesa e presso le famiglie) il 14 e 15 gennaio, a Buonacompra (area verde di fronte alla piazza) il 16 gennaio, a Cento (Centro Anziani Caffé Italia) il 15 gennaio e (Oratorio della Crocetta) il 21 gennaio. Leggi tutto


CORPORENO

Sabato 14 Gennaio 2017
Dalle ore 18.30
Il Befanone si recherà preso le abitazioni dei bambini fino a 10 anni di età, per portare doni ed allegria.

Domenica 15 gennaio 2017

Alle ore 16.00 Benedizione degli animali davanti al sagrato della Chiesa, per la ricorrenza di Sant’Antonio protettore degli animali.

Alle ore 18.00 aperitivo e rinfresco offerto per tutti, in attesa del rogo del Vecchione.


BUONACOMPRA

Lunedì 16 Gennaio 2017
Dalle ore 20.00 – Area Verde di fronte alla piazza di Buonacompra

Tradizionale rogo del Befanone con spettacolo coreografico pirotecnico, frittelle, polenta con il ragù, vin brulé e la calza per tutti i bambini presenti.


CENTO

Domenica 15 Gennaio 2017
presso il Centro Anziani al Caffè Italia (via Guercino 30)

Dalle ore 15.30 alle 17.30
Festa con animazione e giochi.
A tutti i bambini verrà distribuita una dolcissima calza della befana.

Sabato 21 Gennaio 2017
presso l’Oratorio della Crocetta (Via di Penzale, 39)

Ore 15,00: gnocchini fritti
Ore 15,30: benedizione degli animali
Ore 17,30: distribuzione omaggio ai bambini
Ore 18,00: Rogo del vecchione

 

Notte nazionale del Liceo Classico

Venerdì 13 gennaio 2017, dalle 18.00 alle 24.00

Eventi, rappresentazioni teatrali, conferenze, mostre fotografiche e tante altre iniziative organizzate dal Liceo Classico “G.Cevolani” di Cento. ll programma della serata è a cura di studenti, ex studenti e docenti del liceo “Cevolani”. Leggi tutto

Il Jeans Club diventerà auditorium?

Cosa se ne fa un Comune di una discoteca? Ad esempio la trasforma in un auditorium. E’ quanto pare si sia deciso di fare a Finale Emilia, dove in assenza di strutture adeguate a contenere molte persone a fini culturali e alla presenza di 1,3 milioni di euro di soldi regionali da spendere, ci si sta orientando a comprare da un privato una struttura attualmente in disuso che nasceva come discoteca.

Come racconta dall’opposizione la consigliera del Pd Elena Terzi,  durante l’ultimo consiglio comunale rispondendo a una sua domanda sulla realizzazione di un auditorium in città “il sindaco ha parlato di una manifestazione di interesse (che sarà resa pubblica nei primi mesi del 2017) per vedere quali proposte vengono messe in campo; al momento la più probabile è l’utilizzo dei fondi stanziati che ammontano a 1.300.000 euro per acquistare il Jeans Club e procedere a ristrutturazione”.

Il Jeans è una storica discioteca di Finale emilia, che venne calcata anche da un giovanissimo Vasco Rossi ai suoi esordi. Durante il sisma venne usata come centro di smistamento per gli aiuti.Il Jeans è una storica discoteca di Finale Emilia, che venne calcata anche da un giovanissimo Vasco Rossi ai suoi esordi. Durante il sisma venne usata come centro di smistamento per gli aiuti.

Il sindaco Palazzi, centrodestra, ha infatti spiegato che l’idea della giunta Ferioli, centrosinistra, di realizzare un auditorium al posto della stazione delle corriere si è rilevata irrealizzabile ed è stata abbandonata già dalla precedente amministrazione. Secondo quanto riportato dall’opposizione, la nuova giunta avrebbe intenzione, nei primi mesi del 2017, di mettere in campo una manifestazione di interesse per verificare se ci sono privati disponibili a mettere a disposizione edifici per questo scopo. E per la Giunta lo spazio ideale sarebbe l’edificio della ex discoteca presso i giardini, ora inagibile. L’acquisto di un edificio e la costruzione di un auditorium devono avvenire con i fondi messi a disposizione dalla Regione per questo scopo: 1,3 milioni di euro.

“È una proposta che mi lascia molto perplesso, soprattutto nel metodo – commenta da Sinistra Civica Stefano Lugli –  Penso che la priorità debba andare al recupero degli edifici pubblici inagibili all’interno di un’idea complessiva di città in cui è la tipologia di uso degli spazi pubblici individuato dall’Amministrazione a determinare la tipologia di edifici pubblici e privati che vi sorgono, e non il contrario. Questa metodologia di utilizzo del territorio al di fuori di una regia complessiva ha caratterizzato l’intera fase di ricostruzione post sisma, e se si continua su questa strada non avremo mai una città con servizi distribuiti in modo organico su tutto il territorio comunale. È per questo che la priorità che dovrebbe avere questa giunta è la redazione di un nuovo piano regolatore che accompagni la crescita di Finale Emilia. Ma Palazzi non ha intenzione di andare in questa direzione, perché gestire il territorio in modo discrezionale è la via più comoda, ma anche quella che non garantisce una crescita equilibrata della nostra città”.

 

The post Dal Comune 1,3 milioni per comprare dai privati l’ex discoteca Jeans Club appeared first on SulPanaro | News.

Le mutande alla mitologia

“Volevo sponsorizzare la mia pagina ma a quanto pare per Facebook la foto del nostro Gigante è un contenuto esplicitamente sessuale che mostra eccessivamente il corpo o si concentra su parti del corpo senza che sia necessario. Il Nettuno?? Robe da matti!”. Così la scrittrice Elisa Barbari commenta, con un post, la decisione del social network di bloccare la sua inserzione pubblicitaria di una pagina su “storie, curiosità e scorci di Bologna”.
“La tua inserzione – scrive il team di Fb – non è stata approvata perché viola le linee guida sulle pubblicità di Facebook: presenta un’immagine con contenuto esplicitamente sessuale che mostra eccessivamente il corpo o si concentra su parti del corpo senza che sia necessario. Non è consentito l’uso di immagini o video di nudo o di scollature troppo profonde, anche se per fini artistici o educativi”. Replica, con stupore e ironia, l’autrice all’Ansa: “Negli anni ’50, in occasione della festa delle matricole, vestirono il Nettuno. Forse Facebook lo preferisce conciato così”.

The post Facebook blocca un’immagine del Nettuno: “E’ sessuale” appeared first on SulPanaro | News.