Araba Fenice


Non possiamo che essere lieti del “Progetto internazionale per la conservazione dell’Araba Fenice”!
Questanno Birdlife International e LIPU hanno proposto di sostenere il progetto di conservazione di una specie, un buffo uccello dal piumaggio nero cangiante, con la testa calva e il becco ricurvo, ma con una storia affascinante e ricca di valore simbolico: l Araba Fenice.
Trovate la notizia completa al link sottoindicato e l’immagine raffigura l’uccello assieme al logo della nostra associazione, raffigurato in una tomba egizia risalente alla XIX dinastia.
Riferimenti: Lipu-Birdlife

Relazioni umane


Marco Scozzaro / …and you?
prima installazione alla projectroomxs di Arteteca

Con linstallazione di Marco Scozzaro dal titolo And You? Inaugura
Sabato 26 Maggio 2007 alle ore 18 presso la Projectroomxs di Arteteca
(Palazzo Santa Chiara, Via degli Adelardi 4, Modena) il primo intervento
installativo dei 5 giovani artisti selezionati tramite bando.

Una stanza bianca, asettica. Illuminata dalla sola luce al neon e
inondata da voci che, come presenze, ripetono ossessivamente la domanda
and you?.
La gigantografia di un bambino dallo sguardo enigmatico. Ci osserva, ci
scruta, quasi volesse interrogarci o semplicemente carpire la nostra
attenzione.
Il suo sguardo ambiguo, spaurito o semplicemente perplesso ci mette in
difficoltà, con le spalle al muro. Ci guardiamo attorno: bianco, vuoto
and you?
Cosa mai vorrà da me?
Una riflessione sulla precarietà delle relazioni umane e la difficoltà di
comunicare; sullinsicurezza e la paura di chiedere.

[Projectroomxs] infos
Projectroomxs è un parallelepipedo vuoto di m 1.95 per m 2 di base e alto
m 2.5 situato allinterno degli spazi di Arteteca.
La Projectroomxs nasce dallidea di invitare i giovani artisti attivi nel
territorio di Modena e Provincia a proporre uninstallazione allinterno
di una struttura che per sua natura fisica obbliga a ragionare su uno
spazio piccolo e costrittivo.

Marco Scozzaro
and you?
26 Maggio-3 Giugno 2007
inaugurazione: Sabato 26 Maggio 2007 ore 18.00
orari di apertura: da lunedì a domenica dalle 17.00 alle 19.00
presso: Arteteca, Palazzo Santa Chiara, Via degli Adelardi 4, Modena

Riferimenti: arteteca

La "nostra" barca


Facendo zapping sui canali, mi sono imbattuto in un commentatore che parlava di una “nostra barca”, non sapendo di averne una mi sono soffermato un attimo e ho appreso trattarsi di Luna Rossa; una ricerca in Internet mi ha permesso di appurare che quest’anno veleggia sotto le insegne (guidone) dello Yacht Club Italiano di Genova (al quale, con mio sommo rincrescimento, io non appartengo), che gli sponsor principali sono Prada e il gruppo Telecom che hanno impegnato per quest’anno 90 milioni di euro e il proprietario presumibilmente è l’amministratore delegato del gruppo Prada.
Per cui di mio, al massimo, posso avere la maglietta, se la compro a 35 euro sul sito ufficiale 🙂
Riferimenti: Sito ufficiale

Creatività e sviluppo


Riporto qui un mio commento a un articolo sul blog di Simone Lodi (vedi il link sottostante):
Cambiano i commentatori di riferimento, ma la sostanza resta quella di 20 o 40 anni fa: un territorio arretrato che si rifiuta di crescere e costringe le sue menti migliori a cercare fortuna altrove. Una volta si parlava di think tank, quei “serbatoi asettici di pensiero” che sicuramente oggi sono superati, ma allora si imponevano come prima fase per innestare la seconda. Bondeno si può vantare di essere sempre al passo: non cedendo alle lusinghe della modernità non adotta mai idee destinate ad essere superate; per non sbagliare, non ne adotta nessuna!
Riferimenti: Articolo