LA COSTITUZIONE TRA STORIA E TEORIA
La Sala Consiliare di Finale Emilia (presso il Municipio, piazza Verdi, 1) ospiterà in teleconferenza un ciclo di lezioni della Fondazione Collegio San Carlo che verranno trasmesse in diretta. I temi trattati ruotano intorno al diritto e alla Costituzione nel loro divenire storico.
Si parte venerdì 1 ottobre ore 17.30 con Aldo Schiavone – Professore di Diritto romano presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze – che parlerà delle Origini della ragione giuridica moderna.
VENERDÌ 8 OTTOBRE ORE 17.30 Mauro Barberis – Professore di Filosofia del diritto dell’Università di Trieste – tratterà di Diritto oggettivo e diritti soggettivi nel costituzionalismo moderno.
VENERDÌ 22 OTTOBRE ore 17.30 Massimo Mori – Professore di Storia della filosofia dell’Università di Torino – affronterà La ragione e la forza – Sovranità e cosmopolitismo nella cultura illuministica.
MERCOLEDÌ 10 NOVEMBRE ore 17.30 Francesco Tuccari – Professore di Storia delle dottrine politiche dell’Università di Torino – parlerà di Ascesa e caduta dello Stato-nazione in Europa – Tra storia politica e storia culturale.
VENERDÌ 19 NOVEMBRE ore 17.30 Roberto Escobar – Professore di Filosofia politica dell’Università di Milano – interviene su Eccedenza del potere e libertà dello sguardo – Per un’antropologia dell’obbedienza.
VENERDÌ 26 NOVEMBRE ore 17.30 è la volta di Mauro Magatti – Professore di Sociologia dell’Università Cattolica di Milano – parlerà di Individui senza comunità – Finzioni di libertà nel capitalismo contemporaneo.
VENERDÌ 3 DICEMBRE ore17.30 interviene Giandomenico Amendola – Professore di Sociologia urbana dell’Università di Firenze – sul tema Le anime della città – Modelli e principi della metropoli postmoderna
L’INGRESSO alle teleconferenze è GRATUITO
Per informazioni: Fondazione Collegio San Carlo via San Carlo 5, Modena – tel. 059/421240 – fax 059/421260 – cc @fondazionesancarlo.it • www. fondazionesancarlo.it
Biblioteca Comunale di Finale Emilia: tel. 0535 788331 – biblio. finale@cedoc.mo.it;