Questa è un’immagine importante e significativa per la storia locale di Bondeno: è il momento in cui il cantiere di Villa Borselli da 8,5 milioni di euro è stato ufficialmente e formalmente consegnato nelle mani della ditta assegnataria, il Consorzio Artigiani Romagnolo (Car) di Rimini.
Entro due settimane prenderanno il via i lavori, naturalmente partendo dalle operazioni di allestimento del cantiere quali ad esempio la collocazione delle nuove transenne, la pulizia dell’area e il montaggio delle due imponenti gru.
Terminata questa fase, sarà la volta delle prime demolizioni delle parti interne più usurate e dei muri in cui alloggiare la nuova impiantistica. Anche in questo caso, come sta avvenendo per il Ponte della Rana, seguiremo passo dopo passo il cantiere di Villa Borselli.
Un’opera che consentirà alla nostra città di fare un passo in avanti verso la sanità del futuro, rendendo la nuova struttura sanitaria un pilastro fondamentale per i bondenesi e per tutti i cittadini dell’Alto ferrarese.
Per quanto riguarda le tempistiche, Ausl Ferrara ha fornito delle date rassicuranti: circa due anni per terminare tutti i lavori, con la volontà di aprire una parte della struttura (adibita ad Ospedale di Comunità) prima della fine del cantiere.
Quello di Bondeno è attualmente senza dubbio l’investimento sulla sanità più importante del territorio circostante: terminate le opere, torneremo ad avere a due passi dal centro storico una struttura grande, dotata di fondamentali servizi ambulatoriali e ospedalieri, capace di offrire ai pazienti un sollievo anche psicologico grazie all’imponente parco esterno.
Avanti così, verso la rinascita di Villa Borselli!
Nei commenti, lo stato attuale dell’area