DelosDays 2011 a Milano

Si scaldano i possenti motori della prima grande convention di fantascienza, fantasy e fantastico milanese, DelosDays 2011, che quest’anno include l’Italcon, il convegno ufficiale del fantastico. Tra poco più di un mese, dal 2 al 5 giugno, la Casa dei Giochi di via Sant’Uguzzone 8, in fondo a viale Monza MM Villa San Giovanni, riceverà i prestigiosi ospiti stranieri (tutti e tre canadesi, ma è davvero un caso fortuito: non siamo sponsorizzati dall’ambasciata!): Robert J. Sawyer, Tanya Huff e Steven Erikson; gli apprezzatissimi ospiti italiani, Luca Masali, Barbara Baraldi e Francesco Dimitri; l’ospite d’onore della NextCon Danilo Arona; e l’ospite d’onore della UraniaCon Giuseppe Lippi.

Ma ci saranno  tanti altri protagonisti. Da Giuseppe Pederiali ad Andrea G. Colombo, da Antonio Caronia a Luca Tarenzi, da Alessandra Roccato di Harlequin Mondadori a Giuseppe Granieri di 40k, ai vincitori del Premio Urania Giovanni De Matteo, Alberto Cola, Lanfranco Fabriani, Paolo Aresi.

Tra i tanti interventi segnaliamo a caso quello su Heavy Metal italiano e vampiri di Irene Vanni (giovedì), la conferenza-spettacolo del CICAP che metterà in scena il paranormale (per poi smontarlo, domenica), l’incontro tra le blogger del paranormal romance True Blogs (giovedì), il ricordo di James Ballard a due anni dalla scomparsa con Antonio Caronia (sabato), il panel su Harry Potter (venerdì); una trentina di presentazioni librarie; le mostre dei due grandi artisti Franco Brambilla e Maurizio Manzieri.

E poi la UraniaCon, una serie di interventi e iniziative dedicate a Urania, la NextCon, la quinta edizione della convention del più vivace movimento letterario-artistico italiano, il Connettivismo, con reading, performance e dibattiti ogni pomeriggio; e ancora giochi di ruolo, con la collaborazione dell’associazione Sesto Continente, il Megaquiz galattico organizzato dall’associazione USS Leonardo, costumi, chiacchiere, incontri faccia a faccia con gli autori, le premiazioni del Premio Italia e dei premi Odissea e Algernon Blackwood, e tanto altro.

Sul sito della manifestazione ci sono tutte le informazioni utili: come iscriversi, dove trovare alloggio se venite da fuori Milano,  dettagli sul programma, informazioni sugli ospiti e altro. E, naturalmente, il nostro spettacolarissimo trailer!
» DelosDays2011, il sito ufficiale http://www.delosdays2011.it/

Palladio in Russia

Nikolaj L’vov architetto e intellettuale russo al tramonto dei Lumi

Attraverso il volume di Federica Rossi (Marsilio Editori), vincitore del prestigioso premio internazionale James Ackerman per la storia dell’architettura, 2008, scopriremo come L’vov, con Charles Cameron e Giacomo Quarenghi, riuscì a formare nella Russia di Caterina II il nuovo gusto classicista mutuato
dal celebre architetto vicentino, adattando le forme palladiane al clima nordico e alla tradizione locale

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA – PALAZZO GIGLIOLI

Corso Giovecca 148/a  Ferrara

Lunedì 30 maggio, ore 17

Pentax day

Organizzato dall’Asahi Optical Historical Club e da Fowa S.p.A., quest’anno il Pentax Day torna al centro Italia. Infatti la sedicesima edizione dell’ormai nota manifestazione si svolgerà domenica 29 maggio 2011 presso l’Hotel San Giorgio, in Via Prenestina 31 a Fiuggi (FR).

Anche questa edizione del Pentax Day propone un equilibrato mix tra l’approfondimento di aspetti storici del prestigioso marchio giapponese, la fotografia pratica a vario livello e la presentazione della produzione attuale e delle novità PENTAX, quest’ultima curata da Fowa S.p.A. La manifestazione si avvale della fattiva collaborazione del noto negozio Fotoforniture Guido Sabatini di Roma, del Comune di Fiuggi e di importanti sponsor tecnici come Aproma, Epson e Wacom, che arricchiranno il programma.

L’evento si aprirà con una gustosa anteprima nella mattinata di sabato 28 maggio, dove un’escursione fotografica al borgo medievale di Fiuggi Alta si trasformerà in una simpatica occasione per una sfida “all’ultimo scatto” fra tre squadre di fotografi (Bianca, Rossa e Verde), che si concluderà con la proiezione serale delle migliori immagini estemporanee. Ancora nel pomeriggio di sabato sono previste sessioni di ripresa (workshops di glamour/nudo ad iscrizione con quota e stage “libero” al pubblico) e seminari a tema tecnico, gestiti da Aproma.

La manifestazione vera e propria avrà luogo domenica 29 maggio all’Hotel San Giorgio. In questa occasione, l’Asahi Optical Historical Club curerà un’ampia esposizione di pezzi storici e rarità, che quest’anno approfondirà i temi legati al trentennale delle reflex autofocus Pentax, a partire da quella ME-F che nell’ormai lontano 1981 inaugurò l’era delle moderne reflex con messa a fuoco gestita dalla fotocamera ed eseguita dall’ottica motorizzata.

Fondata nel 1919 da Kumao Kajiwara col nome di “Asahi Kogaku Goshi Kaisha”, PENTAX è nata come fabbricante di ottiche e nel corso della sua lunga storia ha portato innovazioni fondamentali anche in questo campo, a partire dal famoso trattamento multistrato antiriflesso SMC (Super Multi Coated). Nel 1952, PENTAX è stata anche la prima azienda giapponese a proporre un proprio sistema reflex ad ottiche intercambiabili e da allora non ha mai interrotto questa storia di ricerca e passione. L’esposizione storica, che il Club definisce “Museo del giorno”, sarà arricchita da pezzi di assoluto pregio e rarità ben difficili da vedere in altre circostanze.

Scarica il programma

Filosofia itinerante

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia, delle Province di Brescia e Cremona nonché del Parco Oglio Nord e del Parco Oglio Sud prende il via la sesta edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, in programma dal 6 giugno al 22 luglio 2011. La kermesse, fedele al suo spirito itinerante, coinvolge dodici Comuni tra le Province di Brescia e Cremona. Tra castelli, chiese, piazze, borghi, cascine si alterneranno pensatori di caratura internazionale per declinare il tema della felicità in maniera plurivoca.

Lunedì 30 maggio – ore 12

presso Palazzo Loggia – Sala del Consiglio Piazza Loggia BRESCIA si terrà la Conferenza stampa di presentazione del  ogliofrancesca nodari – direttore scientifico
http://www.filosofilungologlio.it
info@filosofilungologlio.it

Cineforum a Ferrara

Martedì rassegna: Source code di D. Jones- ore 18.30 e 21.30 – Ingresso euro 3,00
http://www.ucicinemas.it/1616/index.php

cod. 02
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
21.00; sab. 20.30 e 22.30 – chiuso mercoledì
Ingresso: a pagamento
Dal 20 al 26 maggio
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Un perfetto gentiluomo di Shari Springer Berman, Robert Pulcini

Rassegna LE DONNE E LA GUERRA – Racconti di vita di donne durante i conflitti
martedì 24, h. 21.00: Bhutto
di Johnny O’Hara, Duane Baughman – Ingresso 5 euro
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=31

cod. 03
S. SPIRITO
Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
ven. h. 21.00; sab. dom. e lun. h. 20.30 e 22.30
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00
Dal 20 al 25 maggio
Informazioni
Tel. 0532 200181
cinespirito@libero.it
dal 20 al 23:
L’altra verità
di K. Loach. Venerdì ore 21,00

MERCOLEDI 25 ore 20.30 FILM RASSEGNA:
In un mondo migliore
di Susanne Bier.
http://digilander.libero.it/cinemasantospirito/home.html

cod. 10
CINEFORUM UNIVERSITARIO cilo di film a tematiche varie
Polo Universitario Adelardi
Via Adelardi 33
Orario:
21.00
Ingresso: libero fino ad esaurimento posti
25 maggio
Informazioni
Tel. 347 7766809
Ciclo film sul rapporto tra cinema e moda: Il diavolo veste Prada di D. Frankel
cod. 50

Cinema d'essai a Ferrara

BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
ven. dom. e mar. h. 21.00; sab. 20.30 e 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 13 al 19 maggio
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Angèle et Tony di Alix Delaporte

Rassegna LE DONNE E LA GUERRA – Racconti di vita di donne durante i conflitti
martedì 17, h. 21.00: Post Mortem
di Pablo Larrain – Ingresso 5 euro
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=31

cod. 03
CINEFORUM UNIVERSITARIO cilo di film a tematiche varie
Polo Universitario Adelardi
Via Adelardi 33
Orario:
21.00
Ingresso: libero fino ad esaurimento posti
18 maggio
Informazioni
Tel. 347 7766809
Ciclo film sul rapporto tra cinema e moda: Blow up di M. Antonioni
Incontro con M. Teti che spiega l’opera di Antonioni
cod. 50