Fornace Grandi

Storie di Mattoni. Tra le più antiche attività inventate dall’uomo e tutt’oggi presenti vi è senz’altro quella relativa alla produzione di mattoni e di laterizi in generale. A Bondeno alla fine del primo decennio del 900 c’erano ben 19 attività del settore, di cui 3 con più di 10 operai … ad Ospitale e Settepolesini le presenze più numerose, ognuna con 4 piccole fabbriche. Oggi rimane solamente una fabbrica di refrattari e i ruderi di quella che è stata la più grande azienda del settore, ovvero la Fornace Grandi (ol furnasòn). Fu Giuseppe Grandi insieme al fratello Giovanni ad iniziare l’attività a fine 800, e oltre alla fabbrica di Bondeno avviarono anche una succursale a Pilastri (ol caminòn) … la conduzione passò poi al Rag. Ferdinando Grandi, grande appassionato d’arte che negli anni 30 cercò di incrementare l’industria locale dei laterizi gettando anche le basi per la Cooperativa Fornaciai. Nel dopoguerra aumentò la concorrenza con l’apertura di altre 2 grandi fornaci, la Calzolari, che rilevò anche la succursale di Pilastri e la Berzoini … finito il boom, dopo alcuni decenni chiusero entrambe mentre la vecchia fornace continuò ancora per qualche anno col nome di Coop Laterizi Bondeno.

Marco Dondi

da Facebook

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: