Mese: febbraio 2013
Invito al concerto
Giovedì 28 febbraio ore 17 – INVITO AL CONCERTO
Con Istituto Comprensivo 3 “F. De Pisis” (che ha festeggiato il ventennale dell’Indirizzo Musicale), Istituto Comprensivo 4 “T. Bonati”, ex allievi dell’indirizzo musicale, Liceo Carducci di Ferrara
Nell’occasione Palazzo Paradiso verrà eletto a sede dell’orchestra Flauti Junior Orchestra, che sin dalla sua costituzione si è esibita con regolare periodicità negli spazi interni ed esterni della Biblioteca, con il tradizionale Concerto di Natale e il Concerto di chiusura dell’anno scolastico. L’orchestra monostrumentale di flauti favorisce la diffusione della conoscenza del flauto traverso nelle scuole a indirizzo musicale, evidenziando come lo studio di uno strumento musicale possa costituire un riferimento importante nel percorso di crescita dei ragazzi.
A cura di Angela Poli (Sezione Ragazzi Biblioteca Ariostea)
Come si vota
Conferenze a Ferrara
Via XX Settembre, 122
16.00
Ingresso: euro 5,00. Gratuito fino a 18 anni
Tel. 0532 66299
Piazza Municipio
21.00
Ingresso: gratuito, fino ad esaurimento posti
Tel. 0532 974211 338 4772550
http://www.astrofilicolumbia.it
Via De Pisis 24
21.00
Ingresso: libero
Tel. 0532 203381
Detroit in foto
via Rampari di Belfiore 1
da ven. a dom. 10.30-12.30/15.00-18.30
Ingresso: offerta libera
Backwaters – fotografie e opere su carta 1988 – 2013
Marco BucchieriPieve di Cento (BO)
presso
Museo Magi’900
via Rusticana a/1
Pieve di Cento (BO)
vernissage
sabato 16 febbraio ore 17
orari
dal martedì alla domenica dalle ore 10,00 alle ore 18,00
biglietti
ingresso libero
a cura di
Valeria Tassinari
16 Febbraio – 07 Aprile 2013
Foto di Marco Bucchieri
L’Artista esporrà una raccolta significativa di lavori fotografici ed opere su carta, riferiti agli ultimi 25 anni della sua ricerca (dal 1988 al oggi). La mostra curata da Valeria Tassinari, nuova curatrice del Magi, ha per titolo “Backwaters”, che letteralmente significa “stasi o stato di pausa mentale”, ma si riferisce anche a un fenomeno idrologico: le acque di un fiume prima di sfociare nel mare, sono costrette indietro da una ostruzione, e rimangono a ristagnare immobili vicinissime al mare.
tel: 051/6861545
fax: 051/6860364
info@magi900.com
www.magi900.com
Cinema indipendente italiano
Cinema indipendente italiano. Nadea e Sveta e Bellas Mariposas
Sabato spuntino di mezzanotte dopo l’ultima proiezione del film di Mereu
Fino a sabato 16 febbraio – Cinema Lumière
Ancora pochi giorni di programmazione per Nadea e Sveta di Maura Delpero e Bellas Mariposas di Salvatore Mereu, due film italiani completamente indipendenti che ci hanno particolarmente convinto e a cui la Cineteca ha deciso di dedicare (finora con grande successo) una doppia tenitura settimanale, una forma di ‘sostegno distributivo’ che sentiamo soprattutto come servizio reso al nostro pubblico. Premiato a Torino 2012 con il Premio Cipputi, Nadea e Sveta entra con acuta delicatezza nella vita di due donne moldave che lavorano a Bologna. Tutto è vero, facce storie e paesaggi, ma tutto è anche intensamente narrativo: un forte documento esistenziale e una riflessione su nuove configurazioni sociali. Ultimo appuntamento mercoledì 13 con interventi in sala dei docenti Claudio Bisoni e Roy Menarini. La programmazione dell’ultimo film di Mereu, raccont o di formazione femminile e sguardo crudo su una periferia sarda degradata, proseguirà invece fino a sabato 16. Gran finale con uno spuntino di mezzanotte a base di specialità sarde a cura del Circolo Sardegna di Bologna che seguirà la proiezione delle ore 22.40 (costo complessivo 8 Euro; 7 Euro per Amici e Sostenitori della Cineteca).
Mostra sulle arti cinesi
Mostre a Ferrara
Via Ariosto 67
10.00-13.00/15.00-18.00; domenica 10-13 – chiuso lunedì e festivi infrasettimanali
Ingresso: gratuito
Tel. 0532 244949
Corso Ercole I d’Este, 19
9.30-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Tel. 0532 244949
Corso Ercole I d’Este, 3
sab. e dom. 15.00-19.00; gli atri giorni su appuntamento
Ingresso e visita guidata: gratuito
http://www.marialiviabrunelli.com
via Rampari di Belfiore 1
da ven. a dom. 10.30-12.30/15.00-18.30
Ingresso: offerta libera
Via Scienze 17
9.00-19.00; sabato 9.00-13.00; festivi chiuso
Ingrsso: gratuito
Tel. 0532 418212
Via del Carbone 18/a
17.00-20.00; sabato e festivi anche 11.00-12.30 – Martedì chiuso
Ingresso: gratuito
Tel. 393 9546489
Via delle Vigne 34
15.00-19.00; sabato e domenica 15.00-18.00
Ingresso: libero
Tel. 338 1543721 / 347 4589036
Via Grosoli 42 – Barco
dal martedì al sabato 9-13; martedì, mercoledì e giovedì anche 15-18.30
Ingresso: gratuito
tel. 0532 797414
Via De Romei 38
16.00-19.30 / chiuso giovedì e domenica
Ingresso: libero
Tel. 0532 1824984
http://www.artelaltrove.it
Rotonda Foschini
In occasione degli spettacoli in programma al teatro
Tel 0532 218326
Via Ricostruzione 61, Pontelagoscuro
Personale di Andrea Pamini
via Padiglioni 5
11.30-22.00
Ingresso: libero
Tel. 0532 241905
Via Montebello 79
da mar. a sab. 11.00-15.00/19.00-22.30; dom. 11.00-15.00
Ingresso: grtuito
Tel. 0532 240464
Ex-palestra di Bondeno
Quel che rimane della palestra “grande” di via Manzoni a Bondeno, dopo la demolizione in seguito al terremoto
Ovviamente il mio video è stato tolto da youtube senza alcuna spiegazione…