Il pane lo trovate al Misen a Bondeno, per i circenses basta leggere i giornali (non necessariamente la pagina degli spettacoli); qui diamo comunque un paio di notizie:
ARTISTI FINALESI A CENTO: FRAGIL VIDA E TENTATIVO
Al Centro Polifunzionale Pandurera di Cento (FE) si esibiscono due importanti formazioni artistiche finalesi: i Fragil Vida e Il Tentativo Gruppo Teatro.
I FRAGIL VIDA – 10 ANNI DI MUSICA E TEATRO si esibiranno in un concerto domenica 29 aprile alle ore 21,30, occasione per festeggiare il loro decennale. Il gruppo nasce nel 1997 dallincontro tra musica e teatro ed esprime la fusione di tutto quello che gira intorno al loro percorso: la canzone dautore, la commedia dellarte, il folk, il jazz, la musica popolare, lesperienza di vita di ogni singolo componente. Numerosissime le performance dal vivo e le critiche della stampa. Tra i ricordi più belli la partecipazione al Mantova Musica Festival, la vittoria al festival di S.Marino, il Tim-Tour 2004 (a Milano e Reggio Calabria), i Miti della musica di Red Ronnie e linserimento di un loro brano nella compilation Chillout in Paris 3/Buddha Bar distribuita in tutto il mondo. Il gruppo: David Merighi (voce e pianoforte), Diego Gavioli (chitarra), Francesco Boni (contrabbasso), Daniele Merighi (batteria), Federico Alberghini (percussioni), Gianluca G Galletti (recital). Info: http://www.fragil-vida.com, http://www.myspace.com/fragilvida; tel. 051.6862611, info@theclan.it, http://www.myspace.com/sconfinando.
Domenica 6 maggio (ore 17,00) appuntamento teatrale con IL TENTATIVO GRUPPO TEATRO, che propone la commedia SENZA GRAFFI, adattata e diretta da Marco Ribecchi e interpretata da Federica Ferioli, Emanuela Sgarbi, Caterina Agnelli, Laura Foroni, Gianluca Galletti. Info: http://www.pandurera.it.
Riferimenti: Fiera delle sagre enogastronomiche
Mese: aprile 2007
Rifiuti tossici a Bondeno
La realtà supera le più fosche previsioni! Avete tempo fino al 24 aprile per compilare e consegnare alla dottoressa Violetta Fabbri presso il Comune di Bondeno il modulo per la presentazione di osservazioni da parte dei cittadini che trovate al link sottostante.
E’ l’unica cosa che possiamo fare, altrimenti poi non lamentatevi!
Riferimenti: Modulo per osservazioni
Il futuro nel passato
Ad integrazione dell’articolo su bondeno.com, diamo qui il riferimento ad un libro in italiano in cui Helena Norberg-Hodge racconta la sua esperienza in Tibet: Il futuro nel passato. La lezione di saggezza dal Ladakh: il piccolo Tibet .
Lo potete trovare su IBS al prezzo di 13,43 euro.
Riferimenti: Giornata mondiale della terra
Peppone e don Camillo
Un folto pubblico ha seguito sabato 14 aprile, al teatro Argentina, la commedia portata in scena da Lorenzo Guandalini sulla base dei personaggi creati da Giovanni Guareschi negli anni ’50.
Riteniamo di fare cosa utile, visto che anche Bondeno si può definire un “paese della bassa”, rinviando ad un link per approfondire la conoscenza letteraria dell’autore.
Riferimenti: Giovanni Guareschi
Biogas a Bondeno
Stamattina mi ha telefonato una giornalista di Ravenna preoccupata perché vicino a casa sua stavano per costruire una centrale a biogas; facendo una ricerca su Internet (provate a cercare su google “biogas Bondeno”) ha scoperto che da noi il progetto era già in fase avanzata e me ne chiedeva notizie. Io l’ho indirizzata al Comune di Bondeno, ma credo che tutti noi faremmo bene a dare un’occhiata visto che quella di Bondeno è pubblicizzata come la più grande fabbrica europea e che sarà alimentata anche dai liquami di un allevamento di 20.000 suini dalle parti di Burana.
Se qualcuno ne sa qualcosa di più, lo scriva pure nei commenti.
Riferimenti: Leggi l’articolo