Esposizione obbligatoria

Ferrara, 28 Dicembre 2012. Nei luoghi dove si gioca, dal Gennaio 2013, c’è l’obbligo di esporre la locandina per informare sui rischi e sui servizi di cura già pubblicata nel sito di AUSL Ferrara http://www.ausl.fe.it  e stampabile a cura dei gestori interessati, per informare i frequentatori sui rischi connessi al gioco e sui servizi cui ci si può rivolgere per avere assistenza per sé, familiari o amici con dipendenza da gioco d’azzardo, e, dunque, ammalati.

“Il gioco d’azzardo patologico è una malattia che si può curare”, recita la locandina che fornisce riferimenti utili per chi ha bisogno di aiuto: il numero telefonico gratuito del Servizio Sanitario Regionale 800 033 033, cui ci si può rivolgere per avere indirizzi e orari dei servizi dedicati a questa patologia che offrono assistenza gratuita anche in anonimato, e il telefono 3381271215 dell’Associazione Giocatori Anonimi che opera anche in collaborazione con le aziende Usl dell’Emilia Romagna.

L’obbligo di esporre materiali informativi sui rischi connessi al gioco e sui relativi servizi di cura è stabilito dalla legge 189/2012 (conversione in legge del decreto legge 158/2012, il “decreto Balduzzi”).

Informazioni approfondite possono essere consultate su Saluter, alla pagina dedicata http://www.saluter.it/giocodazzardo  dove i gestori di sale da gioco, o di altri luoghi ove vi sia offerta di giochi, possono scaricare  i file della locandina predisposta dalla Regione Emilia-Romagna insieme alle Aziende Usl  (in formato A4 e in formato 35x50cm) .

Film d'essai a Ferrara

BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Da 20 a 27 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
La parte degli angeli di K. Loach
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=31
cod. 03
S. SPIRITO
Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
ven. e lun. h. 21.00; sab. h. 20.30 e 22.30; dom. mar. e mer. h. 18.30, 20.30 e 22.30
Ingresso: a pagamento
Da 21 a 26 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 200181
cinespirito@libero.it
E se vivessimo tutti insieme?di Stéphane RobelinMartedì 25 e mercoledì 26 CINEMA RAGAZZI ORE 16.30:
Hotel Transylvania
di Genndy Tartakovsky, Animazione
http://digilander.libero.it/cinemasantospirito/home.html

cod. 10
S. BENEDETTO
Cinema S. Benedetto
Via Don Tazzoli
Orario:
sab. h. 21.00, dom., mar. e mer. anche ore 17.00
Ingresso: a pagamento
Da 22 e 23, 25 e 26 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 215932
Una famiglia perfetta di Paolao Genovese
http://www.cinemasanbenedetto.it
cod. 12

Concerti e spettacoli

Teatro e Musica
FERRARA IN JAZZ Stagione 2012-2013
Torrione S. Giovanni
Via Rampari di Belfiore 167
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Dicembre
Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
lunedì 17: Anthony Sidney – The bells of Florence Happy Go Lucky Local – Ingresso gratuito
venerdì 21: Michele Polga 5et featuring Fabrizio Bosso
sabato 22: Dena De Rose Christmas Songs 4et
domenica 23: Concerto di Natale Concerto di beneficenza dell’Orchestra a Plettro Gino Neri
lunedì 24: Christmas in Gospel and Swing One More. Laura Luppi with Paolo Alderighi Trio
http://www.jazzclubferrara.com
cod.
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini
Orario:
16.00
Ingresso: euro 8,00
19 Dicembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Concerto didattico per UTEF
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 02
FERRARA MUSICA
Teatro Comunale
C.so Martiri della libertà 5
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
19 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
Mahler Chamber Soloists Musiche di Scoenberg, Debussy, Ravel
http://www.ferraramusica.it
cod. 02
CONCERTO DI NATALE
Castello Estense
Sala degli Stemmi
Orario:
18.00
Ingresso: libero
22 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 299255
Le musiche natalizie saranno divulgate anche lungo la Via Coperta e in Piazza Municipale
cod. 05
EVENTI ALLA SALA ESTENSE
Sala Estense
Piazza Municipio
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
22 Dicembre
Informazioni
Natale in danza spettacolo della scuola Jazz Studio Dance
cod. 05
MUSICA POESIA E ARTE PER FERRARA Omaggio a Thomas Walker
Palazzo Costabili detto di Ludovico il Moro
Via XX Settembre
Orario:
17.00
Ingresso:a pagamento
23 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 64068 / 66299
info@baldanza.eu
Christmas in blue concerto di Natale del coro Il Nuovo Echo
cod. 06
STRAFERRARA Teatro in vernacolo ferrarese
Sala Estense
Piazza Municipale
Orario:
16.00
Ingresso: euro 6,50
23 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 209370
cod. 06

 

Cartoline augurali

QUANDO NON C’ERANO GLI SMS E LE E-MAILS

cartoline augurali di Buon Natale e di Buon Anno Nuovo
MAF – Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese
via Imperiale, 263 – San Bartolomeo in Bosco
Orario:
Ingresso: libero
da 9 dicembre 2012 a 20 gennaio 2013
Informazioni
Tel. 0532 725294
Mostra documentaria a cura di Gian Paolo Borghi e Maria Roccati,.
Contemporaneamente alla mostra è possibile visitare anche la Quarta Rassegna di Presepi popolari

Oracoli

Campi di zingari con sfere che predicono il futuro
Esseri timidi che cercano qualcosa di sicuro
Che ripagano a pronti contanti false lettere dall’aldilà
E decidono come importanti che la mano gli confermerà
Schiere di giudici s’affidano a stregoni stravaganti
Noti chirurghi che ricorrono a diagnosi negromanti
Se innocente finisci in galera è una zingara che giudicò
E magari una vecchia megera ha deciso chi ti operò
Buffi politici che credono nel mazzo delle carte
Chiedono tremuli se fare un sacrificio a Giove o Marte
Pronti a svendere qualche stalliere o anche fette dell’Umanità
Per qualcosa che possa servire a lasciarli dove sono già
Cori di amanti si circondano di filtri misteriosi
Corpi ormai logori s’abbuffano di cibi velenosi
Mentre sorge dal fondo dei secoli qualche dio che da la virilità
Tutto un mondo che crede agli oracoli s’incorona di imbecillità
Gente incredibile ti guarda dalle foto sui giornali
Giurano d’essere discesi dagli spazi siderali
Oggi il clero rimane impotente perché un giorno il potere sfumò
Mentre un tempo con gesto da niente risolvevano con un falò
Giovani reclute attente ai mutamenti del mercato
Comprano e vendono denaro nel momento divinato
Mentre un mare di piccoli sforzi si dichiara sconfitto di già
Una storia di corsi e ricorsi premia Giuda che la bacerà.

Pierangelo Bertoli

Ferrara in musica

FERRARA IN JAZZ Stagione 2012-2013
Torrione S. Giovanni
Via Rampari di Belfiore 167
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Dicembre
Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
lunedì 10: Bill Carrothers Piano Solo One More
giovedì 13: I solisti della Chamber Orchestra of Europe One More
venerdì 14: Suono di donna Ada Montellanico 4et
sabato 15: Aaron Goldberg trio
lunedì 17: Anthony Sidney – The bells of Florence Happy Go Lucky Local – Ingresso gratuitohttp://www.jazzclubferrara.com
cod.
EVENTI ALLA SALA ESTENSE
Sala Estense
Piazza Municipio
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
Dicembre
Informazioni
martedì 11: Teatrando Spettacolo di beneficenza in dialetto ferrarese.
mercoledì 12: Vola nel cuore concerto di beneficenza
cod. 01
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini
Orario:
17.00
Ingresso: euro 8,00
Dicembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
mercoledì 12, h. 16.00: Concerto letterario ingresso libero
sabato 15.00: Vent’anni di orchestra per la città. Una città per la musica
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 02
FERRARA MUSICA
Teatro Comunale
C.so Martiri della libertà 5
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
16 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
Chamber Orchestra of Europe
http://www.ferraramusica.it
cod. 06
ON THE ROAD
PalaCarife
Piazzale Azzurri d’Italia
Orario:

Ingresso: a pagamento

17 dicembre
Informazioni
Spettacolo di beneficenza delle scuole di via Bologna
cod. 07
CONCERTO DI NATALE della banda Musicale Aeronautica Militare
Teatro Comunale
C.so Martiri della Libertà 5
Orario:
18.30
Ingresso: gratuito
17 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 828011 / 320 4307726
cod. 07

Porta degli Angeli

LUCI SULLE MURA Mostra di light-art
Porta degli Angeli
via Rampari di Belfiore 1
Orario:
da mar. a ven 16.00-19.00; sab. e dom. anche 10.30-12.30; sabato apertura dalle 21.00 alle 22.30.
Ingresso: offerta libera
Dall’1 al 19 dicembre
Informazioni
Tel. 370 7116883
info@portadegliangeli.org
Suggestioni di luce trasformate in arte. Laser, neon, led, proiezioni video e installazioni luminose. La luce, interpretata in tutte le sue forme da una quindicina di artisti italiani e stranieri

Domenica 16: Finissage esibizione di allieve della scuola di danza Gruppo Teatro Danza di Anna Lolli.
http://www.portadegliangeli.org

PORTAPERTA AL LUNEDI’
Porta degli Angeli
Via Rampari di Belfiore 1
Orario:
Da ottobre a maggio 10.30-12.30 / 14.30-16.30; da giugno a setttembre 16.30-19.30
Ingresso: offerta libera
Ogni lunedì
Informazioni
Tel. 331 1055853
Apertura la pubblico di entrambi gli accessi alla storica Porta degli Angeli
Visite guidate su richiesta
http://www.portadegliangeli.org/index.php?id=5
cod.
APERITANGO
Caffetteria Castello
Orario:
18.30
Ingresso: consumazione obbligatoria
13 dicembre
Informazioni
Tel. 347 0455351
Aperitivo con musica di tango
Dalle 20.00 corsi di tango (prima lezione gratuita)
cod. 03
A CASA DI… Vittore Veneziani
vedi programma
Orario:
dalle 16.30
14 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 207412
Viaggio artistico musicale in bicicletta attraverso la città di Ferrara
16.30: Visita alla casa di Veneziani in via Mascheraio 23
ore 17.30: concerto dell’accademia corale V. veneziani al Ridotto del Teatro Comunale
cod. 04
RICOSTRUIAMO L’ASILO DI S. BARTOLOMEO IN BOSCO
Castello Estense
Sale Imbarcadero
Orario:
16.30
15 dicembre
Informazioni
Asta di beneficenza
cod. 05
CREA CON GUSTO come apparecchiare la tavola con materiali di recupero
Café de la Paix
P.tta Corelli 24/28
Orario:
11.00
Iscrizione: a pagamento
16 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 762052

La tavola della festa decorazioni di riuso per colorare e brillare
Laboratorio e buffet

Festività a Cento

Giovedì 13 dicembre

Teatro tenda PalaBorgatti- ore 21.00
Giulietta e Romeo (evento speciale – danza)
Biglietti da 5 a 10 euro
A cura di Fondazione Teatro G. Borgatti
——————————————————————————–

Venerdì 14 dicembre

Centro storico – dalle ore 18.30 alle 22.00
L’aperitivo e il Caffè in Centro
Speciale Caffè a €. 0,50 in tutti i Bar del centro storico
A cura di Ascom Confcommercio e Consorzio Centro in Centro

——————————————————————————–

Sabato 15 dicembre

Piazza Guercino – a partire dalle ore 9.00
NATALE IN CENTRO; mercatini ed idee per il Natale
Piccola esposizione di mercatini ed opere dell’ingegno in Corso Guercino

Piazza Rocca – a partire dalle ore 10.00
RUOTA PANORAMICA
Giostra attrazione

Piazza Guercino – doppio portico, ore 16.00/17.00/18.00
Spettacolo di burattini: “Testacce di Legno”
Iniziativa gratuita
A cura di Assessorato alla Cultura

Teatro tenda PalaBorgatti- ore 21.00
Urge (l’altro teatro) di e con Alessandro Bergonzoni
Progetti Dadaumpa
Biglietti da 16 a 22 euro
A cura di Fondazione Teatro G. Borgatti

——————————————————————————–

Domenica 16 dicembre

Piazza Guercino – a partire dalle ore 9.00
NATALE IN CENTRO; mercatini ed idee per il Natale
Piccola esposizione di mercatini ed opere dell’ingegno in Corso Guercino

Corso Guercino e viale Bonzagni – a partire dalle ore 9.00
IL MERCATINO DELLE COSE ANTICHE
Antiquariato, hobbistica, artigianato artistico – caratteristico mercatino della terza domenica del mese nel tratto di Corso Guercino dalla Piazza a viale Bonzagni

Piazzale Bonzagni – dalle ore 9.00
MERCATO STRAORDINARIO DI NATALE
Commercio ambulante

Piazza Rocca – a partire dalle ore 10.00
RUOTA PANORAMICA
Giostra attrazione

Centro storico, dalle ore 16.00
In carrozza con Babbo Natale
Passeggiate gratuite per bambini e genitori.
A cura di Assessorato alla Cultura

Piazza della Rocca, ore 17.00
Natale in festa
Animazione musicale con la banda “G. Verdi”

Caffè Italia- ore 17.00
Sembra ma non soffro – Evento speciale
Biglietti da 5 a 15 euro
A cura di Fondazione Teatro G. Borgatti

Oratorio Parrocchia di San Biagio – I piano, ore 18.00
Il Postino di Babbo Natale
Narrazione e pupazzi per bambini dai 3 agli 8 anni.
Produzione: Latoparlato
Ingresso gratuito
A cura di Assessorato alla Cultura

Piazza Guercino, ore 18.00
Corteo storico della Compagnia Governatore Antiche Terre del Gambero

Santuario della Beata Vergine della Rocca, ore 18.30
S.Messa solenne
durante la quale la Compagnia del Governatore delle Antiche Terre del Gambero farà
l’Offerta della Luce a San Francesco, ideatore del primo Presepe della storia.
A cura dei Frati Cappuccini

MAGGIORI INFORMAZIONI