Bologna

LA FUNIVIA DI SAN LUCANon solo a piedi, per diversi anni molti bolognesi e turisti sono arrivati fino al Santuario… barando. All’inizio del Novecento, con un piccolo e poco fortunato tentativo nel secolo precedente, viene infatti inserita una nuova modalità per arrivare fin lassù: la funivia. Chi aveva poca voglia o non aveva la possibilità di salire a piedi fino in cima poteva affidarsi alle cabine.La funivia, progettata da Ferruccio Gasparri, fu inaugurata il 21 aprile 1931 e per 50 anni fu usata da migliaia di cittadini, contenti di poter affrontare una salita in appena 6 minuti e 46 secondi. Questo era infatti il tempo che le cabine impiegavano per percorrere il tragitto dalla zona Ghisello alla cima del Monte: in totale 1328 metri e un dislivello di 221 metri.Dopo l’inaugurazione in pompa magna alla presenza del sottosegretario agli Interni Leandro Arpinati e del ministro delle Comunicazioni Costanzo Ciano, la funivia prosegue il suo successo per diversi decenni, a eccezione degli anni della Seconda guerra mondiale. Non tutto, purtroppo, dura per sempre. Così, nel 1976 la funivia fu chiusa perché non più redditizia. Chi vuole salire fino al Santuario, insomma, non può che affidarsi a una piacevole camminata.

da facebook

Quando facevo l’università e prendevo il tram , il 17, ricordo bene il 21 Ferrovia-Funivia…

Al mare in treno

Altri 1000 posti per raggiungere in treno Rimini, Riccione, Misano e Cattolica.

Cresce l’offerta di Trenitalia Tper per il mare grazie a due nuovi treni regionali, che da domani collegheranno – ogni sabato fino al 29 agosto – Parma, Reggio Emilia,Modena e Bologna con la Romagna. I due collegamenti saranno effettuati con i nuovi convogli Rock a doppio piano.

Il primo partirà da Bologna alle 7.27 e raggiungerà Rimini alle 8.54, Rimini Miramare alle 9.00, Riccione alle 9.05, Misano Adriatico alle 9.09 e Cattolica alle 9.14, per poi proseguire la sua corsa fino a Pesaro. Fermate anche a Castel San Pietro 7:47, Imola 7:55, Castelbolognese 8:01, Faenza 8:09, Forlì 8:20 e Cesena 8:34.

Il secondo partirà da Parma 7:55 con destinazione Rimini dove arriverà alle 10:26. Fermate anche a S. Ilario d`Enza 8:02, Reggio Emilia 8:14, Rubiera 8:23, Modena 8:34, Castelfranco E. 8:42, Bologna C.le 9:01, Castel San Pietro 9:17, Imola 9:33, Faenza 9:44, Forlì 9:53 e Cesena 10:07.

Gli orari dei nuovi treni saranno consultabili a breve sui canali di vendita di Trenitalia e TrenitaliaTper.

Fra le 7.05 e le 10.32 saliranno così a 14 i treni regionali diretti in Riviera, in media uno ogni 15 minuti. Vista la diversa origine dei collegamenti – Milano, Piacenza, Parma o Bologna – si consiglia ai passeggeri di scegliere la soluzione di viaggio più funzionale alla propria città di partenza, per consentire una migliore distribuzione delle persone a bordo.

Tutti i posti a sedere potranno essere occupati, ma si ricorda che sul treno è obbligatorio indossare sempre e correttamente la mascherina e igienizzare le mani anche utilizzando i dispenser a bordo.

I treni regionali vengono sanificati ogni giorno e il personale è attrezzato per viaggiare nella sicurezza propria e dei passeggeri.

The post Al mare in treno: altri 1000 posti per andare a Rimini, Riccione, Misano e Cattolica. appeared first on SulPanaro | News.

Incidente ferroviario

SAN FELICE SUL PANARO – E’bloccato il traffico ferroviario sulla Bologna-Verona, in particolare fra Poggio Rusco (Mantova) e San Felice sul Panaro (Modena), per un investimento mortale avvenuto poco dopo la stazione di Poggio Rusco, sul quale sta indagando l’autorità giudiziaria. L’incidente ha coinvolto, verso le 10.30 un treno di Tper diretto verso Bologna.

È in corso la riprogrammazione dei treni, con cancellazioni e deviazioni. Sono stati attivati degli autobus sostitutivi fra Crevalcore (Bologna) e Poggio Rusco. Ferrovie sta dando tutta l’assistenza possibile e le informazioni ai viaggiatori. La riorganizzazione dei treni è stata ulteriormente complicata dal fatto che sulla Bologna-Verona erano stati deviati alcuni treni della linea Verona-Brescia a causa di un altro investimento avvenuto a Desenzano del Garda (Brescia).

The post Treni bloccati tra Poggio Rusco e San Felice appeared first on SulPanaro | News.