Il patio dei poeti

Siamo lieti di  informare

 i nostri gentili lettori, soci ed amici poeti,

che ieri –domenica 5 marzo alle ore 17,00,

presso la sede del nostro Circolo Letterario

c/o Sala Esposizioni della Società Operaia

di Mutuo Soccorso di Bondeno (FE)-

ha avuto luogo con notevole successo

di critica e pubblico

l’inaugurazione

della mostra fotografica

e presentazione del volume di liriche:

SGUARDI DI PUNTEGGIATURA,

una grammatica del quotidiano

di Lidia Calzolari e Annamaura Alvoni.

Per chi fosse interessato,

la mostra rimarrà aperta al pubblico

nei giorni di sabato 12 – domenica 13

 e sabato 20 – domenica 21

 dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,30

 

Vi aspettiamo

Mostra alla Società operaia

Inaugurata sabato 6 aprile, alle ore 17, alla presenza del vicesindaco Luca Pancaldi, la mostra “1943-2013: Soldati nella neve…” Organizzata per celebrare il 70° anniversario della ritirata dell’Armir (l’Armata italiana in Russia), durante il secondo conflitto mondiale. Certamente una delle pagine più dolorose della nostra storia, che ha trovato in questa esposizione, capace di raccogliere diverse immagini significative, nuovi spunti di riflessione. Curatore della mostra è Piergiorgio Cornacchini, pilastrese, appassionato di fotografia, ma gran parte del materiale è stato recuperato anche grazie alla preziosa collaborazione di varie associazioni: l’Associazione Arma Aeronautica (sezione di Ferrara, nucleo di Bondeno), Anfcdg (un’associazione dei figli dei Caduti e dei dispersi durante la guerra) e la sezione matildea dell’Associazione Autieri. Oltre all’Associazione culturale di Ricerche storiche “Pico Cavalieri”, di cui fa parte lo stesso Cornacchini. «L’esposizione ci permette di rileggere a distanza di 70 anni uno dei momenti più dolorosi della storia del Paese – spiega Pancaldi – attraverso la passione e la cura della ricerca svolta da Cornacchini, con la collaborazione delle associazioni ex combattentistiche.» La Città di Bondeno ha patrocinato la mostra, che sarà visitabile fino al 28 aprile nei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso di viale Repubblica: il sabato, la domenica e i festivi, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19.