TUTTI AI MUSEI DEL CENTOPIEVESE
Cento: 15-16 maggio 2010
Pieve di Cento: 22-23 maggio 2010
Questo fine settimana inaugura la terza edizione di “Tutti ai musei del centopievese”, l’iniziativa con cui Cento e Pieve di Cento aprono musei, palazzi, chiese e collezioni ai cittadini e ai visitatori.
Il patrimonio storico-artistico locale viene messo in luce attraverso la fruizione gratuita delle sedi culturali e la loro valorizzazione: inaugurazioni di mostre temporanee, visite guidate a tema, progetti didattici, letture, fotografie, narrano la storia, la tradizione, la cultura delle nostre terre.
Gli appuntamenti centesi si svolgono questo fine settimana, il 15 e 16 maggio, e culminano in un evento di diffusione europea, LA NOTTE DEI MUSEI.
La manifestazione (lanciata in Francia nel 1999 e accolta dal Consiglio d’Europa nel 2001) che ritarda la chiusura dei musei fino a mezzanotte, ha un doppio intento: in primis incoraggiare un più vasto pubblico, soprattutto giovane, a scoprire le collezioni locali, poi creare un coinvolgimento dei musei e dei visitatori europei nel segno di una dimensione comunitaria dell’Europa: una Notte multi-nazionale e multi-generazionale.
Il Comune di Cento accoglie l’invito aprendo fino a mezzanotte la Pinacoteca civica Il Guercino, la Galleria d’Arte Moderna A. Bonzagni e la Rocca. Inoltre alle 21,00 presso la Pinacoteca Civica avrà luogo una visita guidata animata gratuita, “Il secolo di Caravaggio”.
Di seguito le iniziative centesi di “Tutti ai musei del centopievese”.
Sabato 15 maggio 2010
Ore 16,30 – Rocca di Cento
Inaugurazione della mostra:
Tra quiete e bellezza. opere di Libera Gazzoni
Ingresso libero
Ore 17,00 – Rocca di Cento
Inaugurazione delle mostre:
Eroica Melancholia. Figure dal pathos perduto: il mondo di Alfonso Bonavita;
Istanti. Opere di Lino Costa.
Ingresso libero
Ore 17,00 – Rocca di Cento
CRUCIVERBONE
Laboratorio didattico itinerante per bambini di 6-11 anni.
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria servizio IAT
ore 18,00 – Palazzo del Governatore, Sala Zarri
SEMINARE PAROLE. Rassegna di poesia contemporanea
Zairo Ferrante: “D’amore, di sogni e di altre follie”
Alessandro Moretti: “Gli occhi della mente”
Ingresso libero
ore 19,30-24,30
LA NOTTE DEI MUSEI.
Apertura notturna di: Pinacoteca Civica il Guercino, Galleria d’Arte Moderna Aroldo Bonzagni e Rocca.
Ingresso libero
ore 21,00 – Pinacoteca Civica Il Guercino
PALAZZI DI PIETRA E MEMORIE DI CARTA. Visite guidate gratuite al patrimonio monumentale, museale, librario e archivistico del Comune di Cento.
IL SECOLO DI CARAVAGGIO. Visita guidata animata
Caravaggio narra la sua epoca tormentata e la sua arte eversiva dinnanzi alla tela “I bari” della Collezione Mahon.
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria al servizio IAT
Domenica 16 maggio 2010
Ore 9,00-19,00- centro storico
IL MERCATINO DELLE COSE ANTICHE
A cura di Pro Loco
Ore 11,00 – Palazzo Scarselli Tassinari, sede della Biblioteca Civica Patrimonio Studi
PALAZZI DI PIETRA E MEMORIE DI CARTA. Visite guidate gratuite al patrimonio monumentale, museale, librario e archivistico del Comune di Cento.
VI RACCONTO LA MIA STORIA… Cento nei secoli XII-XVIII
Sette secoli di storia attraverso i manoscritti conservati nell’Archivio Comunale
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria al servizio IAT
dalle ore 15,00 – Giardino del Gigante
FOTOGRAFIE AL GIARDINO DEL GIGANTE
A cura di Associazione Amici del Gigante e Fotoclub il Guercino
Partecipazione gratuita
Ore 17,00 – Rocca di Cento
PALAZZI DI PIETRA E MEMORIE DI CARTA. Visite guidate gratuite al patrimonio monumentale, museale, librario e archivistico del Comune di Cento.
MEDIOEVO CENTESE. Visita guidata in bicicletta.
Rocca, Pinacoteca, Oratorio della Crocetta
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria al servizio IAT
ore 19.00 – Santuario della B.V. della Rocca
Presentazione ed esposizione del PALIO della PASQUA ROSATA
A cura dell’Associazione “Sbandieratori e musici del Guercino”
I MUSEI, LE MOSTRE, I PALAZZI, LE CHIESE
Pinacoteca Civica
Venerdì, sabato e festivi: ore 10.00 – 13.00 e 16.30 – 19.30.
Sabato 15 maggio apertura straordinaria: ore 19,30-24,30.
Ingresso libero
All’interno della Pinacoteca Civica, fino al 27 giugno è ospitata la mostra
Adelchi Riccardo Mantovani “ALLEGORIA E SOGNO”
Galleria d’Arte Moderna A. Bonzagni
Venerdì, sabato e festivi 10.00 – 13.00 e 16.30 – 19.30:
Sabato 15 maggio apertura straordinaria: ore 19,30-24,30.
Ingresso libero
All’interno della Galleria d’Arte Moderna, fino al 16 maggio è ospitata la mostra:
UGO GUIDI
All’interno della Galleria d’Arte Moderna, fino al 30 maggio è in mostra la tela:
MOTI DEL VENTRE di AROLDO BONZAGNI
(presentazione del catalogo dell’opera sabato 22 maggio alle ore 18,00)
Rocca di Cento
Sabato e festivi: ore 10.00 – 13.00 e 16.30 – 19.30
Sabato 15 maggio apertura straordinaria: ore 19,30-24,30.
Ingresso libero
All’interno della Pinacoteca Civica, fino al 27 giugno sono ospitate le mostre
EROICA MELANCHOLIA. Figure dal pathos perduto: il mondo di Alfonso Bonavita;
ISTANTI. Opere di Lino Costa.
TRA QUIETE E BELLEZZA. Opere di Libera Gazzoni
Teatro Comunale G. Borgatti
Apertura straordinaria sabato 15 e domenica 16 maggio: ore 10-12 e 15,30-18,30
Ingresso libero
All’interno del Teatro sono ospitati i Musei Borgatti e Tassinari
Fondazione Zanandrea
Fino al 23 maggio
Personale di pittura di Alessandro Govoni
A cura di ArteCento. Ingresso libero
Lunedì, martedì, mercoledì: ore 17.15-19.30. Giovedì: ore 10.15-13.00 e 17.15-19.30
Sabato e festivi: ore 10.15–13.00 e 15.30–19.30
Chiesa del Rosario
Apertura straordinaria domenica 16 maggio: ore 15,30-18,30
Ingresso libero
Oratorio della Crocetta
Apertura straordinaria domenica 16 maggio: ore 15,30-19,00.
Ingresso libero
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Aperta tutti i giorni: ore 7,30-12,30 e 15,30-19,00.
Ingresso libero
Per informazioni e prenotazioni:
IAT – Informazione e Accoglienza Turistica
Rocca di Cento, Piazzale della Rocca 9 – 44042 Cento FE
Tel. ++39 051/6843334 e 6843330 Fax. ++39 051/6843309
e-mail: informaturismo@comune.cento.fe.it
www.comune.cento.fe.it/turismo