Catalogo patrimonio rurale

Hanno lavorato alacremente, dall’indomani del terremoto, per recuperare con scatti fotografici e informazioni, tutto quello che era possibile raccogliere su vecchie corti, fabbricati rurali, edifici dal valore storico. Lesionati e forse perduti per sempre a causa del terremoto, che sta cancellando, nella sua fase post-emergenza, gran parte del patrimonio rurale del territorio. Simone Bergamini, Mattia Guaresi e Daniele Vincenzi, del Gruppo Archeologico, racconteranno questa importante esperienza, durante l’incontro al museo civico di Stellata di sabato 16 novembre, alle ore 16. Un’iniziativa che si rinnova, a cura dell’assessorato alla cultura, dell’associazione Bondeno Cultura e dello stesso Gruppo Archeologico, ormai mensilmente. L’incontro servirà anche per presentare pubblicamente il catalogo realizzato, dal titolo: “La casa rurale. Perdita di un patrimonio”. Un prezioso documento, che verrà donato agli intervenuti al dibattito, il quale servirà anche come occasione – per tanti visitatori di giornata – per vedere le meraviglie esposte nel museo civico intitolato alla memoria di monsignor Guerino Ferraresi.