Ferrara musica

Riaprono i teatri in tutta Italia e anche Ferrara Musica finalmente può riprendere la propria attività.
Ricominciamo esattamente da dove ci eravamo fermati: verranno infatti proposti al Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado”, tra maggio e giugno, quattro dei concerti sospesi lo scorso autunno a causa dell’emergenza sanitaria, in un cartellone intitolato “Ferrara Musica Riaperture: concerti ad alta frequenza”. Sarà infatti una programmazione intensa, con tre appuntamenti in maggio nella stessa settimana, e uno calendarizzato dopo la metà di giugno, per ascoltare dal vivo capolavori della musica da camera di tutti i tempi. Questo è il calendario previsto: lunedì 17 maggio aprirà il pianista Andrea Lucchesini, impegnato in un programma sospeso tra Beethoven e Schumann; martedì 18 maggio sarà il turno del Trio di Parma, con musiche di Beethoven e Ravel; venerdì 21 maggio suoneranno in duo il violinista Marco Rizzi e il pianista Roberto Arosio, interpretando brani di Prokof’ev e Beethoveninfine, giovedì 17 giugno chiuderà il cartellone delle riaperture il Quartetto di Cremona, proponendo il Movimento di Quartetto e il Quartetto numero 6 di Fabio Vacchi, accostati al celebre Quartetto “La morte e la fanciulla” di Schubert. I concerti inizieranno alle 19 e e il pubblico già in possesso dei biglietti per le date degli scorsi novembre e dicembre potrà entrare con quegli stessi titoli di accesso.
Chi invece fosse interessato ad acquistare nuovi biglietti, potrà farlo a partire da lunedì 10 maggio online sul sito www.ferraramusica.it o direttamente in biglietteria nei consueti orari.
I prezzi sono quelli comunicati a inizio stagione e vanno da 7,5 euro (biglietto con riduzione giovani al 4° ordine di palchi) fino a 25 euro (biglietto intero platea). 
 
Vai al sito we

Teatro Verdi di Porotto

Stagione teatrale 2015

Gennaio-Maggio 2015

Ferrara – Teatro Verdi, Via X Martiri 141, Porotto

Commedie dialettali, spettacoli musicali, canto corale, ma anche una rappresentazione per il Giorno della memoria.  17 appuntamenti in cartellone fino a fine maggio, proposti da compagnie e gruppi artistici e musicali della scena locale

Curatrice dell’intera programmazione, con il patrocinio e il supporto del Comune di Ferrara, è come sempre l’Associazione Teatro Verdi di Porotto.

L’Associazione Teatro Giuseppe Verdi, attraverso la sua attività si prefigge di trasmettere l’amore e la conoscenza della cultura musicale,teatrale, letteraria ed artistica in genere.
Per partecipare alle attività occorre iscriversi all’associazione
Info e prenotazioni: 349 1150068

Programma

23 gennaio: Figli della stessa rabbia – Prosa

31 gennaio: Ridere e… Via col vento – Musica

6 febbraio: Concerto della banda sinfonica di Voghenza – Musica

13 febbraio: Al celular l’è sta la mié ruina – Teatro dialettale

20 febbraio: Dance Music Show – Musica

27 febbraio: Truar muier – Teatro dialettale

6 marzo: Felice Belvedere, il testimone ceco – Teatro dialettale

13 marzo: concerto di muica italiana da salotto – Musica

20 marzo: Un mari ad scorta – Teatro dialettale

2 aprile: Saggio di musica della scuola di musica moderna – Musica

10 aprile: Operretta in frac – Musica

18 aprile: At salut Minghina – Teatro dialettale

24 aprile: La Tosca a New York… Udio mama – Teatro dialettale

8 maggio. Che fati pretes – Teatro dialettale

15 maggio: 100 anni di noi . Gran gala del teatro con musica, ballo e magia

23 maggio: Gran gala della lirica – Musica

Orari

21.00

Tariffe

previa iscrizione all’associazione

Attività settimanali de "La fondazione" di Pilastri

Gentili amici de La Fondazione,
eccoci alla news settimanale sule nostre attivita del week-end.
Sabato sera avremo ospiti gli amici Caffè Havana Sambuca e Lambrusco che
dopo aver ricavato nutrimento da un risotto ai funghi del sottobosco,
daranno vita a una performance attesissima che farà brillare la loro
stella come di consueto accade quando passano dalle nostre parti. Cena ore
20.30 (molto gradita la prenotazione) e esibizione 22.30.
Domenica 14 ottobre, mentre io me ne vado al teatro Alla Scala a vedere
Keith Jarrett in piano solo, la direzione artistica de La Fondazione è
nelle mani di Carlo Barilla, ormai deputato Re dell’Aperitivo Killer.
Vi invito a contattarci per informazioni e, se non l’avete mai sentita o
se è uno dei vostri ballabili preferiti, ad ascoltare Never let Me Go di
Jay Livingstone & Ray Evans…

Ciao
Augusto

Ass. Culturale La Fondazione
Risolviamo problemi di ogni natura. Scusate..
Via G.Reni 30 – 44012 – Pilastri (FE)
+ 39 532 883056 – arteestudio@libero.it – +39 333 3283693