GLI EVENTI DI FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE
16.05 – 31.05.18
INCONTRO con Robert Storr
How to look: l’arte spiegata da Ad Reinhardt
Giovedì 17 maggio 2018, ore 18
Galleria Civica di Modena
Palazzo Santa Margherita
Si può insegnare l’arte con il fumetto? Nell’ambito della mostra Ad Reinhardt. Arte + Satira (in corso fino al 20 maggio), il curatore e storico dell’arte americano Robert Storr approfondisce la serie How to look (1946-47), ricco corpus di vignette, collage, mappe e diagrammi illustrati, realizzati da Reinhardt per difendere in modo appassionato lo sviluppo dell’arte astratta in America.
Le divertenti vignette dell’artista tentano di avvicinare il pubblico all’arte del tempo e sono un’importante testimonianza dell’universo concettuale dell’artista. Ingresso libero. L’incontro si tiene in inglese con traduzione in italiano
Per saperne di più
INGRESSO LIBERO a tutte le mostre di FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE
dalle ore 19 alle 24, con visite guidate
Nessun Dorma – Notte dei Musei 2018
Sabato 19 maggio 2018
In occasione di Nessun Dorma si potranno visitare liberamente dalle ore 19 alle 24 le mostre Ad Reinhardt: Arte + Satira (Galleria Civica di Modena, sala grande di Palazzo Santa Margherita e Palazzina dei Giardini), A cosa serve l’utopia (Galleria Civica di Modena, sale superiori di Palazzo Santa Margherita), Sharon Lockhart. Movimenti e Variazioni (Fondazione Fotografia Modena, MATA – Ex Manifattura Tabacchi) e World Masterpiece Theater (Museo della Figurina, Palazzo Santa Margherita).
Sarà possibile inoltre partecipare alle visite guidate alle mostre Ad Reinhardt: Arte + Satira insieme ai fumettisti e agli esperti di PAFF! Pensieri a Fumetti Festival (ore 19.30 in sala grande di Palazzo Santa Margherita; ore 21.30 alla Palazzina dei Giardini) e Sharon Lockhart. Movimenti e Variazioni (ore 21 e 22 al MATA – Ex Manifattura Tabacchi).
NARRAZIONE per bambini dai 6 anni in su
Tom & Marco
Sabato 19 maggio 2018, ore 20.30 e 21.30
Museo della Figurina
Palazzo Santa Margherita
La fantasia può accorciare ogni distanza. Nell’ambito della mostra World Masterpiece Theater e in occasione di Nessun Dorma – Notte dei Musei 2018, il contastorie Marco Bertarini farà “incontrare” Tom (Le avventure di Tom Sawyer) e Marco (Dagli Appennini alle Ande). I due affronteranno avventure buffe e spensierate, ma anche il mondo spesso ostile degli adulti, fino a quando Marco deciderà di partire da solo per il Sud America alla ricerca della mamma. Ingresso libero senza prenotazione.
Per saperne di più
PERFORMANCE
Fumettisti al lavoro
Sabato 19 maggio 2018, dalle 20 alle 24
Galleria Civica di Modena
Palazzina dei Giardini
In occasione di Nessun Dorma – Notte dei Musei 2018, le opere di Ad Reinhardt alla Palazzina dei Giardini diventeranno fonte di ispirazione per alcuni dei disegnatori di Mattoni a Fumetti che nel corso della serata creeranno nuove vignette. Mattoni a fumetti è un’iniziativa di solidarietà nata dopo il sisma che ha colpito l’Emilia nel 2012, con l’idea di realizzare mattoni illustrati con l’apporto di fumettisti, pittori, musicisti, registi e raccogliere fondi a sostegno della ricostruzione. Ingresso libero.
PERFORMANCE
Node presenta Valerio Tricoli
Domenica 20 maggio 2018, ore 19
Galleria Civica di Modena
Palazzina dei Giardini
In occasione del finissage della mostra Ad Reinhardt. Arte + Satira, la performance anticipa la nona edizione del festival Node prevista per novembre 2018, e che vede protagonista Valerio Tricoli, compositore di musica elettroacustica e improvvisatore radicale su strumenti elettronici analogici. Considerato uno degli elementi di punta della nouvelle vague musicale italiana, indaga attraverso il suo lavoro compositivo la relazione tra realtà, virtualità e memoria. Ingresso 8 € fino ad esaurimento posti.
Per saperne di più
INCONTRO
TOKYO – AMMAN: residenze a confronto
Giovedì 24 maggio 2018, ore 18.30
Fondazione Fotografia Modena
Sede didattica di Via Giardini 160
Un incontro con Daniele Grillo, Chiara Francesca Rizzuti ed Elisa Crostella, studenti del Master di alta formazione sull’immagine contemporanea, che racconteranno le loro esperienze in residenza d’artista alla Tokyo University of the Arts e alla Fondazione Darat al Funun di Amman in Giordania. Ingresso libero.
PERFORMANCE
Trasmissione26052018
The images of your dreams
Sabato 26 maggio 2018, ore 19
Galleria Civica di Modena
Palazzo Santa Margherita
La performance multimediale del collettivo artistico Discipula con il musicista Nicola Ratti esplora l’influenza sempre maggiore delle immagini nel quotidiano, coniugando indagine teorica a elementi di finzione. Un work in progress dove le suggestioni prodotte da Discipula si intrecciano al found footage e all’audio prodotto da Nicola Ratti.
L’evento è anticipato da una visita guidata alla mostra A cosa serve l’utopia, alle 17.30 nelle sale superiori di Palazzo Santa Margherita. L’evento rientra nel costo del biglietto valido per accedere alla mostra. Ingresso gratuito per gli under 18 e gli over 65.
Per saperne di più
MASTER SULL’IMMAGINE CONTEMPORANEA
Selezione per 4 posti a quota ridotta
Entro il 30 maggio 2018
Sono aperte le selezioni per il nuovo biennio del Master di alta formazione sull’immagine contemporanea della scuola di Fondazione Fotografia Modena incentrata sugli insegnamenti teorici e pratici nel campo della fotografia e del video d’artista. Per gli studenti e i giovani laureati provenienti da Università umanistiche o Accademie di Belle Arti sono disponibili quattro posti con riduzione al 50% della quota d’iscrizione. Per partecipare alla selezione occorre fare domanda entro il 30 maggio. I corsi inizieranno a ottobre 2018.
Per saperne di più
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA
Sharon Lockhart. Movimenti e Variazioni
Giovedì 31 maggio 2018, ore 18
Fondazione Fotografia Modena
MATA – Ex Manifattura Tabacchi
La visita guidata permette di scoprire la genesi della mostra personale di un’artista e fotografa di fama internazionale. L’esposizione raccoglie fotografie e sculture inedite che, mescolandosi a documenti provenienti dall’Archivio di Stato di Modena e dagli archivi fotografici del Comune di Modena, si ispirano alla storia e al contesto dell’ex manifattura dei tabacchi. La visita guidata rientra nel costo del biglietto valido per accedere alla mostra. Ingresso gratuito per gli under 18, gli over 65 e per il primo accompagnatore under 10. È richiesta la prenotazione.
Per saperne di più
FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE nasce nell’ottobre del 2017 per iniziativa dei due soci fondatori Comune di Modena e Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Diretta da Diana Baldon, la fondazione diffonde l’arte e la cultura visiva contemporanee nella cornice del patrimonio e delle attività delle tre istituzioni culturali che la compongono: Galleria Civica di Modena, Fondazione Fotografia Modena e Museo della Figurina.
Sedi espositive
Galleria Civica di Modena
Palazzo Santa Margherita: C.so Canalgrande, 103 – 41121 Modena
Palazzina dei Giardini: Corso Cavour, 2 – 41121 Modena
Informazioni: Tel. +39 059 2032919 | 2033165, www.galleriacivicadimodena.it
Museo della Figurina
Palazzo Santa Margherita (secondo piano): Corso Canalgrande, 103 – 41121 Modena
Informazioni: Tel. +39 059 2032919, www.museodellafigurina.it
Fondazione Fotografia Modena
MATA – Ex Manifattura Tabacchi: Via della Manifattura dei Tabacchi, 83 – 41121 Modena
Informazioni: Tel. +39 059 4270657, www.fondazionefotografia.org