Acquistare on-line, supplemento


Aggiungo qui qualche informazione ulteriore all’articolo citato sotto; in particolare le modalità per acquistare a rate e il diritto di recesso. Quest’ultimo si può far valere entro 5 giorni dal ricevimento della merce, che però deve essere restituita nell’imballo originale; in caso di malfunzionamento risponde, anche on-line, il venditore nei limiti della garanzia (qui e altrove bisogna fare attenzione che il prodotto sia destinato al commercio in Italia, perché la garanzia è relativa al paese di vendita).
Per il pagamento a rate ci si registra nel sito della banca o della finanziaria a cui si appoggia il negozio, si scarica il contratto già compilato e mancante solo delle firme, e lo si restituisce assieme a: fotocopia documento di identità dell’acquirente; fotocopia codice fiscale; fotocopia busta paga o pensione o denuncia redditi; fotocopia ricevuta di pagamento di una utenza domestica (gas, luce, telefono) e si spedisce il tutto per raccomandata alla finanziaria.
Entro 5 giorni lavorativi si ha la risposta e il prelevamento avviene mensilmente dal proprio conto corrente bancario fino ad estinzione del debito; a parte l’imposta di bollo, nel mio caso non c’erano altre spese o interessi.
Altro punto da considerare le spese di trasporto (dai 5 ai 10 euro circa) per spedizione tramite corriere. Il problema è farsi trovare a casa: normalmente viene fissato un appuntamento; altra opportunità sono i TNT point dove ci si può recare a ritirare la merce: qui a Bondeno è il negozio Buffetti in via De Amicis.
Qualcuno si domanderà se vale la pena tutto questo traffico; la valutazione può essere solo personale: i prezzi mediamente sono il 10-15% in meno dei supermercati (salvo offerte o sconti particolari). A volte mi è capitato di trovare in negozio lo stesso articolo a una diecina di euro di meno e l’ho acquistato lì.
Si può dire che Internet è un mezzo insostituibile per valutare la più ampia gamma possibile di articoli e di offerte (tenendo presente che il software mediamente negli USA costa meno, vedi Windows Vista) dopo di che, se uno ha fretta o non può fare a meno di vedere l’oggetto nella sua “fisicità”, può sempre fare un giro nei negozi.
Riferimenti: Articolo su Bondeno.com