Gran festa al Bonvi Parken

Il 1° e il 2 giugno due giorni con Bruno Bozzetto e Bergonzoni

In quei due giorni, nel parco nord di viale Amendola si potrà passeggiare e divertirsi, si incontrerà Bruno Bozzetto riscoprendo i suoi film d’animazione, ma si parlerà anche di democrazia e di Costituzione con intellettuali eccellenti, e lo stesso tema sarà ripreso da Alessandro Bergonzoni. Si farà festa insieme per valori che contano, all’insegna di una filosofia che è all’origine del Bonvi Parken.

Il tema del futuro che caratterizzerà le giornate al Bonvi Parken, assolverà un duplice scopo: sia “fumettistico”, quest’anno ricorre il 40esimo del fumetto “futuristico” di Bonvi “Cronache del dopobomba”, sia “storico”, per l’attualità del dibattito sui valori della Repubblica e della Costituzione, fondanti per l’Italia di ieri, quanto per quella di oggi e di domani.

Tante le attività nel parco: dai laboratori per ragazzi e famiglie, alla premiazione dei fumetti realizzati dagli studenti delle scuole elementari, medie e superiori coinvolte in un progetto sperimentale, dal “fumetto al trancio”, all’animazione dei cosplay, che si travestono da personaggi dei manga.

Tra gli stand anche un grande punto vendita di fumetti della Fumetteria di Pozza e uno spazio gestito dalla Scuola Internazionale Comics.

programma

Mostra Hugo Pratt

CortoColGattoLa mostra dedicata a Hugo Pratt (1927-1995) celebra uno dei più importanti fumettisti italiani attraverso il personaggio più noto ed emblematico delle sue tavole: Corto Maltese. L’esposizione si propone di offrire al visitatore uno sguardo ampio ed esaustivo dei molteplici aspetti che compongono la figura di questo avventuroso marinaio, svelando al contempo il complesso e articolato modo di operare del suo autore. In Pratt, infatti, la grande padronanza dell’espressione grafica si coniuga con il gusto per le citazioni letterarie e per l’esotismo, senza dimenticare il ruolo essenziale che rivestono nel suo lavoro l’immaginazione e l’ironia. In mostra sono esposti disegni originali in bianco e nero e a colori, strisce di fumetti e un’ampia selezione di materiali documentari. A tutto ciò si affiancano le fotografie di Marco D’Anna, il quale, ripercorrendo con il suo obiettivo le orme di Pratt, ci permette di cogliere il modo in cui i luoghi reali visitati dall’autore hanno influenzato i paesaggi immaginari in cui si svolgono le avventurose vicende di questo personaggio che ha affascinato generazioni di lettori.

Villa Malpensata
Riva Caccia 5
CH-6900 Lugano

Orari:
Martedì – Domenica 10-18
Venerdì 10-21

Concorso Comic Soon

Comic Soon on web indìce il primo concorso ufficiale, che premierà il miglior blog dedicato al fumetto.
In palio, un contratto a progetto di prova con Tespi S.r.l. della durata di tre mesi, per un totale di 2400,00 euro, corrisposti in tre rate di 800,00 euro mensili, con valutazione finale per una eventuale assunzione a tempo indeterminato.
Ecco qui di seguito il regolamento:

Regolamento
Art.1 – Indicazione. Comic-soon.com, sito di proprietà di Tespi S.r.l., indice il concorso per il miglior blog sul fumetto.
Art.2 – Premio in palio. Il vincitore del concorso avrà un contratto a progetto di prova con Tespi S.r.l. della durata di tre mesi, per un totale di 2400,00 euro, corrisposti in tre rate di 800,00 euro mensili, con valutazione finale per una eventuale assunzione a tempo indeterminato.
Art. 3 – I blog. Si partecipa al concorso aprendo gratuitamente un blog presso http://www.comic-soon.com
Per aprire il blog è sufficiente inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica: info@comic-soon.com domandando di essere iscritti al concorso, inviando i propri dati e recapiti, il nome del blog che si desidera aprire e la password prescelta per accedervi.
Il tema dominante del blog deve essere il mondo del fumetto e/o qualsiasi cosa ad esso collegata, ma sono ugualmente ammesse recensioni di film, libri e quant’altro.
I blog possono essere aperti in qualunque momento, da aprile in poi, onde strutturare il blog e avvantaggiarsi con la diffusione di links eccetera, ma la conta delle visite avverrà soltanto a partire dal 1°giugno, come recita l’art.4. I blog possono essere aperti anche successivamente al mese di giugno, ma partiranno ovviamente svantaggiati.
Sul sito sono altresì presenti alcune istruzioni per qualunque dubbio sul funzionamento dei blog e i suggerimenti fondamentali per aumentare al massimo le visite del proprio blog.
Art.4 – Come si vince. Il vincitore del concorso verrà scelto tra i proprietari dei tre blog che in assoluto avranno totalizzato più visite nell’arco di tempo compreso tra il 1° giugno 2009 e il 31 dicembre 2009.
Art. 5 – Dopo il concorso. Successivamente al 31 dicembre 2009, tutti i blog potranno rimanere aperti.
Art. 6 – Varie. Partecipare al concorso vuol dire accettare integralmente il presente bando. Le decisioni del mantainer del sito nonché le decisioni della giuria che sceglierà tra i tre blog finalisti sono insindacabili. Per qualunque controversia sarà competente il foro di Salerno.