Punto di ascolto al Bundan

Da circa venti giorni nel Distretto sanitario Ovest c’è una persona che si occupa di prossimità: è la dottoressa Natascia Farina, la quale, grazie all’esperienza maturata nel campo della prevenzione nei vari eventi fieristici della provincia di Ferrara (Notte Rosa ai Lidi, Basker’s Festival Ferrara), sarà presente anche al Bundan Celtic Festival assieme alle sue omologhe dei distretti Centro-Nord e Sud-Est. L’evento di Stellata, infatti, ospiterà nella serata di venerdì una postazione in cui chiunque potrà recarsi per ricevere gratuitamente alcune informazioni utili per la prevenzione dei rischi collegati all’abuso di alcolici e ai rapporti non protetti, come etilometri e preservativi. Non solo sarà gratuito, ma anche anonimo: tutti quelli che vorranno usufruire degli strumenti a disposizione presso il banchetto potranno farlo nell’assoluto rispetto della privacy e senza rischiare alcuna conseguenza dal punto di vista legale. «Il Bundan è una festa che mette assieme tantissimi giovani – spiega la responsabile del Servizio per le tossicodipendenze del Distretto Ovest, Paola Giacometti -, e avere un punto di decompressione e informazione sanitaria gratuito e anonimo è senz’altro un’iniziativa utile, e a tutela del divertimento responsabile». «Il servizio che offriremo – fa eco la psicologa Farina – sarà in stretto collegamento con la struttura sanitaria, presente all’evento con un’ambulanza pronta ad intervenire in caso di emergenza, ma anche con il volontariato, l’associazionismo, le scuole e la Pro Loco». L’incontro in Municipio di lunedì mattina con l’assessore alle Politiche Sociali, Cristina Coletti, e con il presidente del Consiglio comunale, Alan Fabbri, è stato funzionale al completamento degli ultimi dettagli di questo nuovo progetto. «L’Ente comunale non ha come obiettivo la mera programmazione degli eventi – chiosa l’assessore Coletti – ma anche la promozione di un divertimento responsabile, e il sostegno a chi si occupa di prevenzione. Siamo convinti che la direzione intrapresa sia quella giusta e che il progetto possa ricevere delle concrete risposte positive nell’immediato futuro».

10° Bundan Celtic Festival

meteo domenica
http://www.arpa.emr.it/v2_calore_homepage.asp?idlivello=97

Tutto pronto per la 10° edizione del Bundan Celtic Festival. Sempre più incentrata sulla cultura e la rievocazione storica, ma che persegue anche l’obiettivo dell’intrattenimento, con gruppi musicali all’altezza del compito, eventi per tutte le età, e buona gastronomia. Si parte venerdì e per fare decollare da subito la manifestazione, l’organizzazione ha pensato a tutto: parcheggi, spazi camping, un servizio di copertura wi-fi, navette via strada e via fiume per raggiungere Stellata. «Le strutture ricettive piene di prenotazioni, la forte richiesta per lo spazio camping, ci fanno pensare ad un afflusso importante – dice il sindaco di Bondeno, Alan Fabbri – al quale abbiamo cercato di provvedere. Sarà un Bundan sempre più culturale, con rievocatori storici provenienti da tutta Italia e associazioni che porteranno del loro per arricchire la parte didattica e culturale dell’evento. Nel quale, anche sul lato artistico, avremo band di primissimo piano per quel che riguarda la musica, con gruppi stranieri e altri italiani.» Il Comune «ha predisposto 4 ettari per i parcheggi – spiega l’assessore alla promozione del territorio, Simone Saletti – ed al Bundan si potrà arrivare come gli altri anni anche tramite navetta (che parte da metà pomeriggio, fino circa alle 3, dalla stazione dei treni; ndr) e via fiume: da Salvatonica e Ficarolo.» Di tutto rispetto anche il programma artistico di spettacoli: venerdì, dalle 21, Barbarian Pipe Band e, dopo una rappresentazione di body-painter (Creature fatate di Goa), alle 22,30 il ritorno de Les Irlandiis. Sabato, alle 21, Caffè Havana Sambuco e Lambrusco, e dopo una rappresentazione, il concerto degli irlandesi Sliotar, alle 23. Domenica, spazio a Cisalpipers (ore 20,30) e Uncle Bard and Dirty Bastard (ore 22,30).

Per visualizzare il programma