Il filosofo Raul

il liscio, al di là di piazze gaudenti, è anche una disciplina severissima. E a questi livelli l’attrazione fisica non conta: un passo falso e sei fuori. Lo raccontava molto bene il cantautore bolognese, Dino Sarti, nel suo “Tango imbezèl”, storia di un ballerino che voleva conquistare la mitica Luisa, ma quando viene il suo turno l’orchestra annuncia “a gran richiesta, il tango Gelosia”, e lui ammette, in bolognese “al tango me ‘n l’aviva mai studié”. Così lei lo scarica subito.

Gian Stefano Spoto

Nota: Ciò non toglie che, quando fondammo Radio Alto Ferrarese, l’imperativo categorico fosse “niente liscio e musica da discoteca”

Comunicato SUL coronavirus

Il paziente positivo al COVID-19 in isolamento fiduciario a Bologna aveva trascorso la serata del 22 febbraio alla discoteca “Vivi-Le Grotte” di San Pietro in Casale. Per questo, con la collaborazione del gestore della discoteca stessa, le Aziende sanitarie di Bologna e Ferrara invitano le persone che presentano sintomi come febbre, tosse,  difficoltà respiratorie e che si trovavano in discoteca quella sera, in particolare tra le 23 e le 3, a NON  ANDARE IN OSPEDALE MA A TELEFONARE allo 051 6224165 se residenti nel bolognese o allo 800 550 355 se residenti nel ferrarese. In caso di sintomi gravi, come sempre, il numero di riferimento è il 118.

Indicazioni per appuntamenti programmati per prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale. La Regione Emilia-Romagna ha disposto l’annullamento dell’invio della sanzione amministrativa agli utenti che non si sono presentati o hanno disdetto in ritardo l’appuntamento per tutte le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Questo a decorrere  dal 23 febbraio 2020 e fino a nuova indicazione .

L’azienda Usl di Ferrara, ricorda comunque ai cittadini l’importanza di segnalare la disdetta in tempo utile e/o il cambio di appuntamento, anche se tardivi, in modo da favorire il riutilizzo dei posti per le urgenze e consentire al cittadino il riutilizzo della stessa ricetta senza ritornare dal medico.

Comunebondenofe.it/3022-coronavirus-isolamento-fiduciario