SEZIONE U.T.E.F. DI BONDENO
Coordinatore del corso: Dott. Daniele Biancardi (Direttore del Museo Archeologico
“G. Ferraresi” di Stellata)
Descrizione del corso
L’uomo è l’unico primate ad aver sviluppato facoltà intellettive di un certo rilievo; ciò è dovuto allo sviluppo del suo cervello avvenuto nel corso di milioni di anni. Le prime forme di Homo habilis risalgono a circa 2 milioni e mezzo di anni fa, e da quel momento in poi, grazie alla capacità di memorizzare i meccanismi della catena operativa connessa alla scheggiatura delle pietre, la sua cavalcata evolutiva, sino all’ultimo componente della specie l’Homo sapiens, gli ha consentito la conquista di tutte le terre emerse.
Alcune forme di arte compaiono oltre 50.000 anni fa, la scrittura è molto più tarda e vicina a noi, mentre il linguaggio probabilmente risale a molte centinaia di anni addietro; tutti questi elementi ci hanno permesso di differenziarci sempre di più dai nostri simili in linea evolutiva (gorilla, scimpanzè, ecc.) e ci hanno dato gli strumenti per governare la Terra intera, a volte purtroppo in maniera non completamente rispettosa.
- L’arte e il simbolismo
- II linguaggio
- La scrittura
Le lezioni si terranno giovedì 8, 15, 22 gennaio 2015, dalle 15,30 alle 17,30 presso sala 2000 in Via Matteotti 10 a Bondeno