Restauro Casa Ariosto (ieri)
A proposito di spettacoli estivi
Cinema estivo
Spettacoli musicali
Dopo quelli fieristici in viale Repubblica, altri spettacoli seguiranno all’estivo 2000: il 30 giugno il consueto appuntamento con International Graffiti che ospita quest’anno Jimmy Fontana e il 6 luglio il Bondeno Rock festival.
Non a Bondeno, ma con la compagnia bondenese Zeroerreaccapiù, il 3 luglio a Villa Ranuzzi a Bologna (vedi il link sottostante) lo spettacolo “Erano bei tempi” ripercorrerà le tappe della musica della radio e della prima televisione.
Riferimenti: Villa Ranuzzi
L'oro blu
Visto che domenica 17 giugno, a Bondeno, ci sarà una mobilitazione sul tema dell’acqua, riproponiamo l’articolo postato su bondeno.com in occasione della giornata mondiale sull’acqua e vi invitiamo a scaricare la registrazione della conferenza tenuta dal prof.Campi, preside della facoltà di Lettere dell’Università di Ferrara, al link:
http://rapidshare.com/files/37476303/campi.zip
Riferimenti: Dalle guerre per il petrolio ai conflitti per l’acqua
Capitale sociale
Partendo da un articolo del blog di Simone Lodi (vedi il link), è indubbio che siano le risorse umane che fanno marciare il pianeta (purtroppo sempre più spesso a spese dell’ecosistema), ma è anche vero che poi non vengono redistribuite.
Tradotto in soldoni per il caso Bondeno, questo significa che se le risorse disponibili ( e qui si dovrebbe aprire una ampia parentesi su chi produca risorse e chi le sprechi) non vengono allocate o valorizzate, è come non averle.
Riferimenti: vedi articolo
Cosa viene dopo il 12?
A fronte di dichiarazioni sulla importanza dell’istruzione, si assiste nella pratica a una totale mancanza della stessa.
Per citare un paio di esempi banali, nel sito di una importante manifestazione nazionale, il programma riportava in calendario, dopo sabato 2 giugno, domenica 2 giugno; nella programmazione di una serie televisiva, la stessa puntata era programmata due volte di seguito. Il ripetersi sempre più frequente di tali eventi (per non parlare dell’ignoranza delle regole grammaticali e sintattiche della lingua italiana anche in sedi qualificate) fa pensare che si siano dimenticate le abilità fondamentali che costituiscono la formazione di base: leggere, scrivere e far di conto.
E’ vero che c’è il computer e il correttore ortografico, ma, come dimostrano gli esempi sopracitati, per lui un numero vale l’altro e bisogna metterci un po’ di testa propria per sapere cosa viene dopo il 12. E forse non a caso il calendario Maya fa finire il ciclo millenario che stiamo vivendo esattamente al 2012. Uomo avvisato…
Pop e la città grigia
Segnaliamo l’ultimo libro del nostro concittadino Carlo Costanzelli: lo potete trovare al link della casa editrice sotto indicata.
Riferimenti: Edigiò
Bondeno games
Visto il successo dell’iniziativa di domenica 27, forse sarebbe il caso di considerare l’opportunità di applicare il suggerimento di Marilena Flury Roversi, autrice del libro “Casinò, assalto ai soldi degli italiani“; in particolare per le ultime parole dell’articolo riportato al link sottoindicato.
Riferimenti: news italia press