Salon 4 – Focus su McLuhan a Biografilm
18 giugno 2011, Manifattura delle Arti
Con proiezione di ‘McLuhan ABC’, ‘The McLuhan Probes’, ‘McLuhan’s Wake’
Questo Salon porterà le celebrazioni mcluhaniane all’interno della settima edizione di Biografilm Festival – International Celebration of Lives che si terrà dal 10 al 20 giugno a Bologna presso la splendida cornice della Manifattura delle Arti. Biografilm Festival è l’unico evento cinematografico internazionale rivolto alle biografie e ai racconti di vita, che ogni anno raccoglie appassionati del genere biografico coinvolgendoli nella scoperta dei protagonisti della storia culturale e scientifica mondiale anche attraverso la testimonianza di chi li ha conosciuti da vicino. Alle proiezioni dei film in sala, il Festival, affianca una pluralità di mezzi espressivi: dallo spettacolo teatrale, all’intervista live e al racconto diretto.
In occasione del centenario mcluhaniano, Il Festival dedicherà uno dei suoi focus alla vita dello studioso canadese, offrendo l’occasione di approfondire attraverso la lente del racconto di vita, aspetti poco noti della biografia del guru mediatico.
Il focus su Marshall McLuhan sarà fondamentale per esplorare i temi al centro della prossima edizione di Biografilm Festival, che quest’anno sarà incentrato sugli anni ’80 con una retrospettiva dal titolo “’85-’86 L’inizio del Futuro – Il Mondo Globalizzato. La Rivoluzione Digitale. Il Pensiero Ecologico.
L’impatto che la rivoluzione digitale ha esercitato sui media e sulla fruizione della cultura, anche da parte delle nuove generazioni, sarà uno degli aspetti del dibattito che prenderà vita lungo le due settimane del Festival. Si cercherà inoltre di proporre un’inedita lettura del personaggio McLuhan partendo dagli anni che lo hanno celebrato come profeta, ma forse poco considerato come studioso.
La giornata dedicata a Marshall McLuhan si collocherà all’interno della vasta programmazione del Festival e sarà caratterizzata da una serie di eventi in suo onore che spazieranno dalla presentazione dei documentari realizzati dal regista David Sobelman, alla video-intervista al figlio Eric McLuhan, testimonianza che ripercorrerà la vita e la produzione scientifica del padre, oltre ai dibattiti che approfondiranno le tematiche al centro del pensiero mcluhaninano.