Categoria: Corsi
Corso di calligrafia cinese
Corso introduttivo di lingua cinese
Informatica per tutti
Pacchetti da 16 e 32 ore, per alfabetizzare i cittadini all’informatica di base, alla comunicazione online, ai pacchetti office ed ai principali applicativi. Senza dimenticare, naturalmente, Internet, la posta elettronica e i social-media. Si comincia da qui, perché il 2018 dovrà essere, nelle intenzioni del sindaco Fabio Bergamini, «l’anno della formazione. Una nuova stagione destinata, da una parte, a creare le nuove competenze di cui il mercato del lavoro ha bisogno, mentre dall’altra abbiamo la necessità di avvicinare alle nuove tecnologie ed ai nuovi linguaggi i cittadini disoccupati che possono essere in maggiore difficoltà». Il sindaco lo aveva annunciato anche nell’illustrare i programmi di inizio anno: percorsi per aiutare i giovani a trovare la giusta strada, formando persone anche non più giovanissime nella direzione di professioni che il mercato richiede (e non trova). Ma non ci si dimentica neanche di chi trova oggi grosse difficoltà con le tecnologie informatiche, assolutamente indispensabili nella vita di tutti i giorni. Lo Ial Emilia-Romagna diretto da Enrico Benatti ha aperto con l’inizio di marzo le iscrizioni a vari corsi finanziati da Regione e cofinanziati da Ue, che si svolgeranno sia nella sede di via Montebello 46 (a Ferrara), che in quella di via per Zerbinate 31, a Bondeno. «I corsi sono gratuiti – dice Bergamini – e partiranno dall’analisi dei cambiamenti sociali portati dalle nuove tecnologie, per poi addentrarsi nell’uso dei vari pacchetti applicativi. Nei prossimi mesi ci si concentrerà anche sulle altre necessità che le aziende hanno palesato, cercando di offrire ai futuri lavoratori una formazione più specifica e mirata». Intanto, i corsi di informatica in partenza si occuperanno di alfabetizzazione informatica di base, “comunicazione e Office”, “Internet, mail e Social-media”. Ogni attività partirà al raggiungimento del numero di 8 partecipanti. Per informazioni e iscrizioni: 0532-206521. Mail: sedeferrara@ialemiliaromagna.it.
L'arte del tè
Meditazione cinese
Calligrafia cinese
Riprendono i corsi a Bondeno
martedì 3 ottobre ore 13.00-14.30 Daoyin
https://bondenocom.wordpress.com/wp-admin/upload.php?item=9030
Corsi di arti orientali
Corso di Daoyin
Cos’è
Il DAOYIN (DYnamic energym) è una disciplina nata dalla profonda esperienza cinese sulla cura del corpo e della mente. Creata dal professor Zhang Guangde della Beijing University of Physical Education, è riconosciuta dal Ministero dell’Educazione e dello Sport della Repubblica Popolare Cinese e vanta ormai quarant’anni di diffusione mondiale.
Il successo del DY sta nell’aver coniugato brillantemente tradizione ed innovazione in un esercizio olistico dai comprovati effetti salutari. Sia in Cina che in Occidente sono state condotte sperimentazioni in collaborazione con cliniche ed ospedali che ne hanno testato scientificamente l’efficacia.

Il DY è semplice da imparare, non necessita di alcuno strumento, non è legato al luogo né alla stagione, si pratica sia al chiuso che all’aperto, da soli o in gruppo. E’ adatto a maschi e femmine, giovani, adulti e anziani. E’ un sistema vario che non annoia, con movimenti fluidi e morbidi che donano grazia ed eleganza.
Il DY rilassa la mente, allunga e potenzia i muscoli, regola la pressione sanguigna, concilia il sonno. Grazie al potenziamento del metabolismo favorisce la digestione, scioglie i grassi e sgonfia. Migliora l’equilibrio, la stabilità e la resistenza. Ogni suo esercizio è studiato per prevenire disturbi e malattie di organi ed apparati del corpo.