Il valore del volontariato bondenese prosegue alla Fiera della Madonna della Pioppa a Ospitale. Poco fa sono andato a trovare i Ciuciùn dl’Usdàl che proprio in questi minuti stanno ultimando la preparazione della prima serata.
Da oggi fino a domenica, infatti, per i fedeli del santuario, per chi ha voglia di gustare una buona gastronomia o di ascoltare bella musica, per chi vuole sostenere le nostre realtà locali e per i semplici curiosi, la Fiera di Ospitale offre tanti imperdibili appuntamenti.
Grazie a tutte le persone che rendono unica Bondeno e le sue frazioni!
“ A fine maggio riapre a Lido di Dante la spiaggia dedicata al turismo naturista. È stata firmata l’ordinanza che individua e regolamenta ai sensi della legge regionale l’area di demanio marittimo destinata alla pratica del naturismo. L’area individuata, fruibile dal 28 maggio all’11 settembre, si trova nel tratto di arenile in località Lido di Dante a sud del lido omonimo, con inizio a 50 metri dalla perpendicolare alla battigia dello stradello pinetale esistente per 400 metri (area 1 dell’immagine allegata). Dal 15 luglio (o 1 agosto a seconda dell’andamento stagionale delle nidificazioni, su disposizioni dell’organismo di gestione, Carabinieri per la Biodiversità) sarà fruibile anche un’ulteriore porzione di arenile più a sud (area 2 dell’immagine allegata) in cui la fruizione balneare viene consentita appunto dalla fine del periodo di nidificazione dell’avifauna. Il Comune di Ravenna ha incluso l’area individuata fra quelle oggetto di copertura da parte del servizio di salvamento che sarà attivato nelle spiagge libere dal 28 maggio all’11 settembre. Il Camping Classe si impegna a mettere a disposizione, a titolo non oneroso, idonei servizi igienici per i fruitori di quel tratto di arenile. Gli utilizzatori dovranno inoltre provvedere a tenere pulito lo spazio utilizzato portando via ogni rifiuto e dovranno conferire correttamente i rifiuti prodotti negli appositi contenitori. Nell’area vige, inoltre, il divieto di fumo sulla battigia e di abbandono di rifiuti prodotti da fumo. L’accesso all’area dovrà avvenire utilizzando esclusivamente l’arenile o gli stradelli, vietando, al fine di preservare l’ecosistema dunoso, l’occupazione, il passaggio e l’attraversamento della duna costiera, al di fuori degli stradelli. Nell’area 2 resta inoltre vigente il divieto di attendamento, campeggio e realizzazione di altre strutture temporanee anche costruite con legname spiaggiato.”
Si allega anche la foto aerea della spiaggia riservata al nudo-naturismo . ( all 1 )
ATTENZIONE: l’ANER chiede il rispetto delle regole di cui sopra, quindi non è favorevole a sconfinamenti fra area tessile e naturista, non accetta il fumo in spiaggia e l’abbandono di rifiuti compresi i mozziconi di sigaretta. I nostri amici cani non possono essere introdotti in spiaggia e ricordo che le multe sono salate. Vi segnalo che a Nord del lido di Dante esiste una spiaggia tessile riservata ai cani. Per garantire il rispetto di queste regole vi ricordo e segnalo che l’ANER collaborerà con la polizia municipale ed i Carabinieri per la Biodiversità. Per ogni evenienza rivolgetevi al bagnino che saprà sempre cosa consigliarvi .
Segnaliamo con enorme soddisfazione che un grande amico e socio ANER è diventato capo di Stato della Repubblica di San Marino . E’ la prima volta nel mondo del naturismo che una carica istituzionale così alta è ricoperta da un naturista. I festeggiamenti e ringraziamenti pubblici sono previsti al termine della durata della carica istituzionale per evitare ogni interferenza sul suo delicato lavoro. Ma fin da ora fissiamo un pranzo sociale in autunno nella Repubblica del Titano .
Domenica 11 settembre 2022 è già fissata l‘assemblea annuale ANER –APS. Per rinnovare l’iscrizione per il 2022 la quota rimane € 12. Si può rinnovare o iscriversi in spiaggia oppure il versamento va effettuato tramite C/C POSTALE n° 6127238 intestato ad ASSOCIAZIONE NATURISTA EMILIANO ROMAGNOLA A.N.E.R causale rinnovo 2022 (dati bancari IBAN IT20 A076 0113 1000 0000 6127 238).
In ogni caso non trovo la necessità di dover dilungarsi ulteriormente in discorsi e pensieri anche politici, quando questo evento ha come unico scopo la raccolta fondi per aiutare animali abbandonati.
Peccato che anche i gruppi di Facebook devono fare i conti con la politica (e le regole da lager in cui siamo immersi!)