Ancora il blog non era attivo, ma non mancavano le mostre:
http://virtuale.bondeno.com/cronaca/galleria.htm
Come questa alla rocca di Stellata
Ancora il blog non era attivo, ma non mancavano le mostre:
http://virtuale.bondeno.com/cronaca/galleria.htm
Come questa alla rocca di Stellata
Fino al 22 maggio 2016 – Galleria d’Arte Moderna a Palazzo del Governatore
Mostra degli elaborati che hanno partecipato alla 3° edizione del “Concorso del Fumetto Città di Cento”, a tema “Maschere”. L’esposizione è aperta al pubblico il venerdì, sabato e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30. Leggi tutto
Mostra in Sala Ariosto fino al 7 Giugno 2014
GARAGE DIABOLICO
Storie di motociclisti e motociclette
disegnate da Carlo Cianferoni
L’esposizione presenta le tavole originali della serie “GarageDiabolico” scritte e disegnate da Carlo Cianferoni e dedicate alle due-ruote. Pubblicate sulla rivista “Cafe Racer” dal 2002 al 2006, le storie giocano su gag a sfondo motociclistico ed evidenziano, con tratti ironici e agro-dolci, il rapporto tra motociclista, moto e universo femminile. Il bianco e nero è spesso piuttosto cupo, più nero che bianco, a creare un’atmosfera decisamente dark, carica di quel romanticismo che per l’appunto appartiene all’immaginario dei motociclisti.
Carlo Cianferoni ha lavorato in agenzie per la moda e la pubblicità per circa venti anni, in Italia e in California. Appassionato e praticante delle due ruote sin da adolescente, nel 2000, dopo aver dato vita, insieme ad un amico, ad un progetto editoriale di guide mototuristiche “Curve & Tornanti” e aver collaborato con varie aziende motociclistiche, ha creato una vera scuola di motociclismo: il Progetto GSSS (Guida Dinamica Sicura su Strada), la prima scuola approvata e riconosciuta dalla Federazione Motociclistica Italiana. Attualmente presiede l’attività della scuola e il Team di Istruttori, prevalentemente cerca di curare soprattutto lo sviluppo del progetto.
In mostra dal 6 maggio al 7 giugno 2014 presso Biblioteca Ariostea di Ferrara
Per rispondere alle richieste di tantissimi appassionati e lettori bolognesi e delle zone vicine, abituati a frequentare la nostra sede, e quindi ormai da quasi due mesi – e ancora per un mese, vista la durata dei lavori di preparazione della nuova sede di Elara che verrà inaugurata il 15 novembre – impossibilitati agli acquisti diretti, alle consuete chiacchierate con i nostri redattori e responsabili, all’acquisizione di prima mano delle informazioni sull’attività editoriale, o semplicemente desiderosi di procurarsi de manu gli arretrati di Fantasy & Science Fiction o del nuovo Portfolio realizzato in occasione del Romics 2013, e già prezioso oggetto di culto da parte dei collezionisti più avveduti e attenti, abbiamo deciso, dopo oltre due anni di assenza dalla massima manifestazione bolognese del collezionismo, del fumetto e del libro, di allestire i nostri tavoli in occasione dell’edizione d’autunno, che si svolgerà al Palanord di Via Stalingrado 81 a Bologna nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre, con i seguenti orari:
Sabato 12 ottobre dalle ore 9 alle ore 19
domenica 13 ottobre dalle ore 9 alle ore 18.
L’ampio spazio occupato dai tavoli di Elara, presidiati da Ugo Malaguti e Rosa Bevilacqua e, dal pomeriggio di sabato, anche dall’editore Armando Corridore (che arriverà direttamente da Roma dopo la sua partecipazione al 1° salone del libro per i ragazzi in programma al Centro Elsa Morante) offrirà un’ampia selezione dei nostri titoli, delle rarità collezionistiche, oltre a una sezione dedicata a chi ama il fumetto.
La Mostra mercato del fumetto e del libro da collezione è l’appuntamento più importante per i collezionisti, gli appassionati e i curiosi del Centro-Nord. Aspettiamo tutti ai nostri tavoli per questo appuntamento che abbiamo deciso di onorare per mantenere quel prezioso contatto diretto con i lettori che le complessità e i tempi burocratici necessari per rendere pienamente operativa la nostra nuova sede hanno così rallentato.
Ricordiamo che è online l’aggiornamento del sito http://www.elaralibri.it, attraverso il quale potete ordinare sia i numeri arretrati di Fantasy & Science Fiction, sia i titoli del nostro catalogo e il Portfolio uscito in occasione del Romics 2013. Insieme a notizie e aggiornamenti sulla nostra attività editoriale, le novità in uscita, e tante altre cose.
Un’occhiata al nostro editoriale, o una visita al nostro tavolo alla Mostra mercato di Bologna, sono le possibilità di questa settimana di essere informati e partecipi ai fatti.
Buona navigazione in Internet e buon viaggio al Palanord!.