Bondeno. Si chiude un ciclo per la Pro Loco di Bondeno. Il direttivo attuale infatti, in carica da marzo 2019, ha annunciato che non proseguirà nel proprio impegno dopo la scadenza del mandato e si cercano quindi persone interessate a formare un nuovo direttivo per proseguire le attività.
“Le elezioni per il nuovo consiglio direttivo saranno il 30 marzo alle ore 21 – spiega il presidente del direttivo uscente Stefano Cattabriga, che poi prosegue –. Il nostro direttivo, formato da 9 persone, è arrivato alla scadenza del mandato di 4 anni, ci dispiace molto ma purtroppo per mancanza di tempo, per l’assenza di un ricambio e per la burocrazia sempre più pesante noi non riusciamo a continuare la nostra attività. Abbiamo fatto un bel percorso, con un gruppo di giovani che già si era creato con il mio predecessore Federico Carboni a partire dal 2017. Purtroppo negli ultimi anni si fatica a coinvolgere i ragazzi nelle associazioni. Al momento non abbiamo registrato interesse di altri a subentrare, ma ci auguriamo che nelle prossime settimane qualcuno si possa proporre”.
“In questi anni abbiamo ottenuto dei risultati importanti – aggiunge Fabio Dondi, uno dei membri del direttivo – e il riscontro degli eventi è stato piuttosto buono. Io penso che la soddisfazione più grande per il lavoro svolto in questi anni siano stati i ringraziamenti delle persone al termine dei vari eventi per essersi trovate bene, questo ci ha fatto capire che gli sforzi compiuti nelle settimane precedenti per l’organizzazione avevano dato i loro frutti. L’abbondanza di pubblico che ha sempre caratterizzato gli eventi organizzati penso sia stata un’ulteriore testimonianza della bontà del nostro lavoro. Ci conoscevamo già prima e questo a mio parere ha aiutato molto nel superare i momenti difficili ed il conoscersi già penso possa rappresentare una componente molto importante anche per chi volesse subentrare a noi. Lasciamo un’associazione con i conti in regola e in buoni rapporti con fornitori ed amministrazione”.
A prendere la parola è poi il sindaco di Bondeno Simone Saletti: “Questo gruppo di giovani ha saputo reinventare alcune zone come piazzetta dei Polli con la ‘Fiera di Giugno’ e dallo scorso anno con la ‘Fiera di Ottobre’. Anche durante il lockdown si sono distinti per la loro grande disponibilità ad aiutare la comunità e grazie a loro siamo riusciti ad impacchettare le mascherine che poi sono state distribuite alla popolazione. Si sono sempre messi a disposizione sia per loro eventi che per quelli di altre associazioni e sono stati una colonna portante di molti eventi del nostro territorio”.
“Il nostro gruppo è quasi interamente formato da persone che arrivavano da esperienze in altre associazioni di volontariato – aggiunge Curzio Malavasi, un altro dei membri del direttivo –. A mio parere molti ragazzi di oggi non hanno esperienze di questo tipo alle spalle e forse manca anche la passione per l’organizzazione o il coinvolgimento in questo tipo di eventi”.
Infine ad intervenire è Prisca Succi, altra componente del consiglio direttivo: “Ci tengo a dire che non continuiamo non per mancanza di voglia, perché ci siamo sempre divertiti ed era anche un’occasione per stare in compagnia. Credo però che nella vita ci siano dei cicli e il nostro sia arrivato alla conclusione. Le esigenze cambiano e la quantità di tempo da dedicare al volontariato purtroppo quando si inizia a lavorare diminuisce inevitabilmente. Sicuramente la burocrazia così complessa ha inciso molto, perché comunque l’iter burocratico porta via molto tempo”.
Marco Dondi