Vittorio Cini – L’ultimo doge

Mostre

La mostra a Palazzo Bonacossi costituisce un omaggio a Vittorio Cini (1885-1977), definito da Indro Montanelli «l’ultimo Doge di Venezia». Attraverso le opere di ventisette artisti viene evocata la vicenda umana e professionale di questo illustre ferrarese, protagonista della storia economica, politica, sociale e culturale italiana del Novecento

Immagine dell'evento

La mostra costituisce un omaggio a Vittorio Cini (1885-1977), definito da Indro Montanelli «l’ultimo Doge di Venezia». Attraverso le opere di ventisette artisti viene evocata la vicenda umana e professionale di questo illustre ferrarese, protagonista della storia economica, politica, sociale e culturale italiana del Novecento. Numerosi lavori insistono sui luoghi nei quali lasciò un segno indelebile, come Venezia, sua città di adozione, e Roma, dove fu commissario dell’Esposizione Universale prevista per il 1942; altri rinviano alle iniziative imprenditoriali e alla sua vita privata. Dai diversi spunti forniti dagli artisti che hanno indagato la «geografia ciniana» emerge «un DNA creativo e civile, progettuale ed estetico che condiziona e rende evidente, in modo lampante, il senso moderno della civiltà italiana» (Marco Di Capua).

Dove

Palazzo Bonacossi – Via Cisterna del Follo, 5 – Ferrara

Quando

Dal 12 novembre 2022 al 26 febbraio 2023

Orari

Venerdì 15.00–18.30; sabato e domenica 10.30–18.30

La prenotazione è consigliata: >>> Sito prenotazione musei

Url dell’evento

https://www.artecultura.fe.it/2081/

Tariffe

Ingresso gratuito
Prenotazione facoltativa: https://www.comune.fe.it/prenotazionemusei

Contatti

Ufficio Informazioni e Prenotazioni Mostre e Musei C.so Ercole I d’Este, 21

phone 0532 244949 (Chiuso sab. e festivi)

maildiamanti@comune.fe.it

web sitehttp://www.palazzodiamanti.it

Accessibilità

Non accessibile per persone con disabilità motoria per la presenza di 6 gradini all’ingresso principale; l’elevatore è in manutenzione

ima modifica 07/11/2022 12:30 Ricerca eventi Tipologia

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: