Centenaria fiera di Ottobre

Da giovedì 6 a martedì 11 si rinnova l’appuntamento con la Centenaria Fiera di Ottobre, l’evento autunnale più atteso dalla comunità di Bondeno. Musica, gastronomia tipica, mostre, eventi, sbaracco e il ritorno della Sagra del Tartufo.

Il luna park si estenderà per tutti e sei i giorni di fiera, e nel fine settimana 7-8-9 si susseguiranno nove eventi, sarà allestita l’area gastronomica curata da Pro Loco Bondeno, Pro Loco Santa Bianca e Panarea 2, prenderà il via lo sbaracco, e andrà in scena la Sagra del Tartufo.

«Ringrazio tutte le associazioni del territorio che hanno prestato la loro disponibilità per rendere possibile questa Fiera – sono le parole entusiastiche del sindaco, Simone Saletti –. Senza il loro fondamentale contributo, avremmo avuto fatica nell’organizzazione, specialmente in questo periodo storico flagellato dalla crisi energetica. È un po’ la Fiera di Ottobre della definitiva ripartenza post-pandemia, in cui si riaccendono metaforicamente i fornelli e si riprendono quasi tutte le nostre amate consuetudini».

Tanto spazio quindi agli eventi: venerdì 7 alle 21.30 in Viale della Repubblica i “Basta Poco”, una tribute band a Vasco Rossi. Sabato 8, sempre in Viale della Repubblica, alle 19.00 la Reno Small Orchestra, con cover di brani rivisitati, e alle 22.00 i 60 Lire, con i grandi successi degli anni ’60 e ’70. A chiudere la tre giorni, domenica 9, altri tre appuntamenti a partire dalla mattina: dalle 8.00 il diciassettesimo raduno di auto d’epoca “Panarea”, a cura del Club Vecchie Ruote. Infine, di nuovo in Viale della Repubblica, alle 18.00 gli Sha-Buzz, e alle 21.00 gli Psyco Muse Tribute Band.

Soddisfatto della programmazione si è detto l’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini: «Ringrazio tutte le associazioni, e ricordo anche il gradito ritorno degli amici di Dillingen, il cui ricavato andrà devoluto in beneficenza per il ripristino del Cpa, e dello Sbaracco dei negozi di vicinato». A completare il tutto, le mostre artistiche alla Biblioteca “Meletti” con il Bestiario di Gianni Cestari, e alla Casa Operaia con la ventiquattresima Mostra Micologica e con la personale di pittura William Tode e Gianni Cestari, «per una Fiera che, come sempre, non dimentica l’aspetto culturale – sono le parole dell’assessore competente, Francesca Aria Poltronieri –. Non dimentichiamo nemmeno i bambini: per gli studenti delle materne, sarà organizzata la consueta mattina sulle giostre, e di questo ringrazio la disponibilità degli esercenti dello spettacolo viaggiante».

La Centenaria Fiera di Ottobre coincide anche con il ritorno della Sagra del Tartufo, in programma anch’essa nel fine settimana 7-8-9 presso il Centro 2000, organizzata dall’associazione dei tartufai Al Ramiol: «Questo è l’anno del ritorno – sottolinea il presidente, Pierluigi Zapparoli –: lavoreremo su un solo turno, e la domenica anche a pranzo, offrendo soltanto tartufo vero per 130 coperti, e martedì 11 riapriremo la sala per la cena dedicata a don Marcello, con il ricavato donato in beneficenza». Nadia Zadonscaia e Prisca Succi, della Pro Loco di Bondeno, hanno poi ricordato «l’allestimento della “fiera della birra artigianale” con i birrifici del territorio, il tutto accompagnato da musica e gastronomia».

Gastronomia che non mancherà certamente presso lo stand della Pro Loco di Santa Bianca, con le frittelle di mele, di riso «e un’ulteriore sorpresa – annuncia Loris Cattabriga», e presso lo stand di Panarea 2, con pane, pincia e pizza, come ha descritto Marilena Magana. Roberto Giacomini e Massimo Sgarbi di Ascom Confcommercio hanno poi evidenziato «l’importanza durante l’attuale crisi di incentivare i flussi verso i negozi di vicinato, un aspetto per cui ringraziamo l’impegno dell’Amministrazione». Infine, alla Fiera troveranno spazio la bellezza e il rombo delle auto d’epoca, con il raduno organizzato dal Club Vecchie Ruote di Silvano Cornacchini, «uno dei più grandi del Nord Italia».

CONSULTA QUI IL PROGRAMMA DELLA FIERA DI OTTOBRE

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: