Al Ponte della Rana siamo già arrivati alla fase della palificazione, con buon anticipo rispetto alle previsioni. L’emergenza maltempo non ha quindi intaccato l’operatività del cantiere, che finora sta proseguendo senza particolari intoppi.
Trentasei pali trivellati in cemento armato larghi 80 centimetri e lunghi 24 metri sono quindi in fase di installazione lungo le due sponde arginali, diciotto per lato. A differenza del ponte precedente, nessun palo sarà all’interno dell’alveo del Canale di Burana.
Attualmente, ne sono già stati realizzati sei. Ciascuno richiede all’incirca un giorno di lavorazione e poi un mese per la maturazione del cemento, un tempo essenziale affinché ogni palo mantenga inalterate le proprie caratteristiche tecniche.
Quello del Ponte della Rana è un cantiere prioritario che teniamo costantemente attenzionato. Come tutti sappiamo, si trova in una posizione strategica tanto per il Centro Storico quanto per il Quartiere del Sole.
Per questo la nostra attenzione rimane massima, anche in una fase emergenziale come quella che stiamo vivendo.