Nel cortile del Castello continua, ancora per pochi giorni, Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori. Umanità di Sara Bolzani e Nicola Zamboni mentre all’interno del Castello Estense sono in corso le mostre Il sogno di Ferrara. Adelchi Riccardo Mantovani e La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano. Alla Palazzina Marfisa d’Este prosegue la rassegna Augusto Daolio. Il respiro della natura, con orario prolungato fino alle 20 in occasione del concerto gratuito dei Nomadi al Parco Coletta di Ferrara. Sono aperti anche Palazzo Bonacossi con la mostra FAKES da Alceo Dossena ai falsi Modigliani, il Museo della Cattedrale, Palazzo Schifanoia, il Civico Lapidario, la Casa Ludovico Ariosto e San Cristoforo alla Certosa con il Tempio di San Cristoforo. Prenota |
Augusto Daolio Il respiro della natura Palazzina Marfisa d’Este → fino all’11 settembre 2022 Scopri di più OLTRE di Michele Balugani Certosa di Ferrara → fino al 6 novembre 2022 Scopri di più Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori Castello Estense → Prorogata al 21 agosto 2022 Scopri di più FAKES da Alceo Dossena ai falsi Modigliani Palazzo Bonacossi → Prorogata al 25 settembre 2022 Scopri di più Il sogno di Ferrara Adelchi Riccardo Mantovani Castello Estense → fino al 9 ottobre 2022 Scopri di più La memoria infedele Castello Estense → fino al 27 dicembre 2022 Scopri di più |
proprio il parco Coletta sarà protagonista anche a Ferragosto, con l’attesissimo concerto dei Nomadi. Un concerto storico sia perché ‘dialogherà’ con la bellissima mostra che espone le opere del fondatore del gruppo, Augusto Daolio, allestita a palazzina Marfisa d’Este, sia perché, come ha sottolineato Beppe Carletti alla presentazione, lo scorso 8 luglio, sarà un’anteprima del 60ennale del gruppo: un traguardo storico che sarà festeggiato nel 2023
"Mi piace""Mi piace"