๐๐๐ฉ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐จ๐ ๐ ๐ฃ๐ข: ๐ง๐ข๐๐๐๐ง๐ข ๐ข๐๐๐ ๐๐ ๐ฅ๐๐๐ข๐ฅ๐ ๐ก๐๐๐๐ง๐๐ฉ๐ข ๐๐๐๐๐ ๐จ๐๐ง๐๐ ๐ ๐ฏ๐ฌ ๐๐ก๐ก๐
๐๐ฑ๐ช๐ค๐ค๐ข ๐ช๐ฏ ๐ฏ๐ฆ๐จ๐ข๐ต๐ช๐ท๐ฐ ๐ช๐ญ ๐ฅ๐ข๐ต๐ฐ ๐ณ๐ฆ๐จ๐ช๐ด๐ต๐ณ๐ข๐ต๐ฐ ๐ข ๐๐ช๐ข๐ค๐ฆ๐ฏ๐ป๐ข, ๐ฎ๐ข ๐ข๐ฏ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ต๐ถ๐ต๐ต๐ฆ ๐ญ๐ฆ ๐ข๐ญ๐ต๐ณ๐ฆ ๐ด๐ฆ๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ฅ๐ช ๐ฎ๐ฐ๐ฏ๐ช๐ต๐ฐ๐ณ๐ข๐จ๐จ๐ช๐ฐ ๐ฆ๐ท๐ช๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ป๐ช๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ญ๐ฆ ๐ฒ๐ถ๐ฐ๐ต๐ฆ ๐ฑ๐ช๐ถฬ ๐ฃ๐ข๐ด๐ด๐ฆ ๐ฅ๐ข๐ญ 1991. ๐ ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ณ๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ฏ ๐ด๐ช ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ท๐ฆ๐ฅ๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ข๐ญ๐ญโ๐ฐ๐ณ๐ช๐ป๐ป๐ฐ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ฑ๐ช๐ฐ๐จ๐จ๐ฆ ๐ด๐ถ๐ง๐ง๐ช๐ค๐ช๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ค๐ฐ๐ฑ๐ณ๐ช๐ณ๐ฆ ๐ช ๐ง๐ข๐ฃ๐ฃ๐ช๐ด๐ฐ๐จ๐ฏ๐ช ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ท๐ช๐ข ๐ช๐ญ ๐ฏ๐ฆ๐ค๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐ณ๐ช๐ฐ ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ญ๐ช๐ฆ๐ท๐ฐ ๐ข๐จ๐ณ๐ช๐ค๐ฐ๐ญ๐ฐ
Le odierne registrazioni idrometriche dei livelli delle portate del Grande Fiume hanno toccato le quote piรน basse dal 1991, ovvero degli ultimi trentโanni, come sottolineato da Meuccio Berselli, Segretario Generale dell’Autoritร Distrettuale del fiume Po-Ministero della Transizione Ecologica, recatosi nel Comune Di Boretto, presso l’impianto consortile dove sono in corso le operazioni di movimentazione delle sabbie in vista dell’inizio della stagione irrigua per l’agricoltura.
๐๐ฟ๐ถ๐๐ถ ๐ถ๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ, ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ๐๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฃ๐ผ ๐ฎ๐น ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐บ๐ผ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐ด๐น๐ถ ๐๐น๐๐ถ๐บ๐ถ ๐๐ฟ๐ฒ๐ป๐’๐ฎ๐ป๐ป๐ถ
La situazione idrologica peggiore di siccitร estrema si segnala a Piacenza, dove gli indicatori si fermano a quota โ0,49 metri per 293 mc/s (si veda la grafica nella tabella allegata), stesso contesto condiviso con Pontelagoscuro (Provincia di Ferrara) a quota โ5,88 metri per 639 mc/s (sotto la prima soglia limite fissata a 650 mc/s). Minimi storici del periodo (con situazione di siccitร severa) toccati anche a Boretto (Provincia di Reggio Emilia) โ3,25 metri per 452 mc/s; e a Borgoforte (Provincia di Mantova Pagina Ufficiale) โ2,57 metri per 567 mc/s.