Wikipedia

Ciao paolo,

mi chiamo Jimmy Wales e sono il fondatore di Wikipedia. Circa un anno fa hai donato 10 € per mantenere Wikipedia online per te e per milioni di persone nel mondo. Ogni anno meno del 2% di utenti di Wikipedia sceglie di sostenere il nostro lavoro. Tu sei tra quei pochi e straordinari utenti che hanno donato e per questo voglio ringraziarti di cuore. Sono grato che entrambi crediamo di poter usare il potere di internet per il bene comune. Riusciremo a raggiungere questo obiettivo non individualmente, ma come movimento collaborativo di coloro che cercano la conoscenza. Insieme possiamo ricostruire la fiducia nella rete e, di conseguenza, negli altri.

Vuoi rinnovare il tuo aiuto con una donazione di 10 €?

È un po’ imbarazzante ammetterlo, ma devo essere sincero: il 98% dei nostri utenti non dona, semplicemente si volta dall’altra parte quando, una volta all’anno, chiediamo di fare una donazione. Abbiamo scelto che Wikipedia non diventasse un servizio a pagamento, ma ciò non significa che non abbiamo bisogno del supporto dei nostri lettori e delle nostre lettrici. Non mandiamo e-mail per la raccolta fondi ogni mese. Ti chiediamo solo, con assoluto rispetto, di fare una donazione quest’anno per permettere a Wikipedia di continuare ad andare avanti e di mettere la conoscenza al servizio del mondo.

Se oggi tutti coloro che ci hanno sostenuto in passato donassero una piccola somma, la nostra raccolta fondi sarebbe già conclusa. Sfortunatamente la maggior parte delle persone ignorerà questo messaggio. Non abbiamo altra scelta che rivolgerci a te: per favore, rinnova la tua donazione per permettere a Wikipedia di rimanere indipendente, senza pubblicità e di continuare a crescere ancora per i prossimi anni.

Siamo un’organizzazione non-profit. Ciò significa che non ci facciamo pagare per gli articoli che milioni di persone leggono ogni giorno su Wikipedia. Non guadagniamo dal tuo desiderio di conoscenza. Anzi, crediamo fermamente che il sapere debba rimanere fuori dall’ambito della domanda e dell’offerta. Oggi questo è tutt’altro che scontato. Infatti gran parte della conoscenza digitale globale è guidata dal profitto.

Wikipedia è diversa, perché non appartiene al miglior offerente, agli sponsor o alle grandi aziende. Appartiene a te, ai lettori e alle lettrici, agli editor e a coloro che scelgono di donare. Voi siete la nostra comunità, la nostra famiglia. Voi siete la ragione per cui esistiamo. Il destino di Wikipedia è nelle vostre mani e non vorremmo che fosse diversamente.

Sono i lettori e le lettrici come te che salvaguardano la nostra missione non-profit. Ci aiuti a mantenere la nostra integrità, la nostra qualità e la nostra accessibilità. Oggi, per favore, considera di donare di nuovo, o anche di aumentare l’importo della tua donazione, per mantenere Wikipedia libera e indipendente.

È questo il momento di chiedere aiuto: possiamo contare su di te? Rinnoverai la tua generosità con una piccola donazione? Permetterai a Wikipedia di rimanere online, indipendente e senza pubblicità e di continuare a crescere per anni.

https://donate.wikimedia.org

Grazie,
Jimmy Wales
Fondatore di Wikipedia

Nota: anche questo blog riceve un contributo annuale per rimanere libero dalla pubblicità

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: