Era basato sulla collezione di Vanni Mongini, che si è visto costretto a ritirarla per mancanza di fondi.
37 Articolo di S* Mercoledì 24 ottobre 2018 AA

Ufficialmente si chiama Museo della Scienza e Fantascienza di Gaiba, o Musef, ma per gli appassionati di fantascienza era inevitabilmente il museo di Mongini, il luogo nel quale il Forrest Ackerman nazionale aveva esposto la sua incredibile collezione di memorabilia soprattutto cinematografiche.
In questi giorni è stata pubblicata sulla stampa locale rodigina la notizia della chiusura del museo, rimasto vuoto: Mongini infatti si è visto costretto a ritirare la sua collezione.
Giovanni Mongini è un’istituzione del fandom italiano della fantascienza. Autore di numerosi libri, vincitore di nove Premi Italia e del Premio Vegetti nel 2017, insignito proprio recentemente dalla World SF del premio per i 50 anni di carriera. E proprietario di una collezione straordinaria, che nel 2016 aveva messo a disposizione del pubblico esponendola nel museo appositamente creato nel comune di Gaiba.
Da parte del comune, però, non c’era stato un impegno successivo a tenere vivo il museo.