Ciclopasseggiate

Sabato 4 Settembre ore 16.30 image.jpg f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a.jpgmago chiozzino 1.jpg
Ferrara MagicaCiclopasseggiata culturale nella Ferrara esoterica tra negromanzia, misteri templari, miti, leggende, miracoli e grandi alchimisti.

A cura di Alessandro Gulinati. Appuntamento e partenza in bicicletta alle ore 16.30 dal sagrato della Cattedrale in Piazza Cattedrale. Partecipazione rigorosamente ad offerta libera! Possibilità di noleggio biciclette su prenotazione tel. 340-6494998.

Domenica 5 Settembre ore 10.15 Ferrara Ebraica imaggine 1.JPG
Ciclopasseggiata alla scoperta della Ferrara Ebraica – Omaggio a Giorgio Bassani.
Un itinerario alla ricerca della cultura e della storia dell’ebraismo ferrarese attraverso Il Romanzo di Ferrara e la poesia di Giorgio Bassani. Il percorso si dipana lungo la città medioevale e rinascimentale dall’ex-Ghetto al Cimitero di via Vigne.

A cura di Alessandro Gulinati. Appuntamento e partenza in bicicletta alle ore 10.15 sul sagrato della Cattedrale in Piazza Cattedrale. Partecipazione rigorosamente ad offerta libera! Possibilità di noleggio biciclette su prenotazione tel. 3406494998.

Domenica 5 Settembre ore 16.30

terrore a Ferrara maggio 2021.JPG Terrore a Ferrara!

 Ciclopasseggiata nel 1943-1945 Una storia di bombe, omicidi e libertà!Itinerario nei luoghi di una difficile memoria, alla scoperta “dell’impossibile” Resistenza ferrarese, della fine del Regime Fascista attraverso i luoghi simbolo e le storie meno conosciute del biennio più tragico della  Seconda Guerra Mondiale.                                                                                                                                                                    

Appuntamento e partenza in bicicletta alle  ore 16.30

dal sagrato della Cattedrale in Piazza Cattedrale.

Partecipazione rigorosamente ad offerta libera! Possibilità di noleggio della bicicletta su prenotazione tel. 340-6494998

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “Ciclopasseggiate”

  1. INTERNO VERDE
    Quest’anno in occasione della sesta edizione del festival, che comprende una selezione di giardini situati all’interno del centro storico e un itinerario per scoprire le ville e le delizie che punteggiano la campagna appena oltre le mura, è confermata l’apertura straordinaria dell’Orto Botanico, che festeggia i 250 anni dalla sua fondazione. Si segnala inoltre tra le attività inserite nel programma la mostra allestita nelle vicine sale di Palazzo Turchi di Bagno, intitolata “La Divina Botanica”, dedicata alle piante, agli alberi e alle essenze citati da Dante nella sua opera più celebre, curata in sinergia dai botanici e dagli italianisti dell’ateneo.
    Una nota importante: per partecipare all’evento sarà necessario avere il green pass, che andrà esibito al momento dell’iscrizione o del ritiro del kit, per chi ha prenotato online. Per questo motivo ogni partecipante dovrà ritirare personalmente il proprio braccialetto.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: