Il maestro Giuseppe Mazzolani si stabilì in territorio Matildeo nel dicembre del 1865, in qualità di maestro presso le scuole elementari di Scortichino. Lo si ricorda, soprattutto, per la sua permanenza presso le scuole elementari di Ospitale. Fu segretario della Società Operaia di Mutuo Soccorso e si implicò, in prima persona, con la Società dei Reduci delle Patrie Battaglie. La sua poetica, in diversi momenti, lo portò a cantare gli eventi Matildei. In lui – poesia e pratica sociale – si tendono la mano e si propongono di aprire spiragli verso quei nuovi spazi d’esperienza che caratterizzarono la seconda metà dell’ottocento. Nato ad Imola il 9 Marzo 1840, Giuseppe Mazzolani, visse la maggior parte della sua vita a Bondeno…
Luca Rossi