Bocciofila

Per curiosità l’ho cercata su Google: il sito manca delle foto e ha l’aria di non essere rinnovato da tempo (del resto anche siti più giovani come quello della ludoteca fanno la stessa impressione); comunque le notizie riportate sono:

La Bocciofila ha antiche tradizioni. I campi furono impiantati nel lontano 1934 da Giuseppe Goldoni, gestore della Trattoria “Rosetta” ed hanno funzionato sino all’inizio della seconda guerra mondiale. I campi erano 3. Finita la guerra nel 1945 il signor Giuseppe Calanca, su consiglio dei soci della Bocciofila La Ferrarese, fece l’impianto a due campi utilizzando per il manto una miscela di argilla e polvere rossa di sottovaglio e per le recinzioni vennero utilizzate tavole di larice, residuati dei ponti del Genio Militare Inglese.

I campi restarono in funzione fino a tutto il 1960 e, in quell’epoca, presero la denominazione di Società Bocciofila “Angiolino Lugli”. 

Il Bocciodromo attuale venne edificato nel 1983 con il contributo dell’Amministrazione Comunale e la manodopera gratuita dei soci.

Essendo Angiolino Lugli il fratello di mia nonna paterna, ero curioso di saperne di più sulla denominazione; se qualcuno lo ricorda mi lasci una nota di commento. Grazie.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: