Stamattina ho pubblicato su FB una mia foto di Quinta elementare:

eravamo nelle scuole di Piazza Roma; mentre le medie le facemmo nell’edificio adiacente (separato solamente da una porta interna)

A sinistra il segretario Mazzolani (al quale versavamo mensilmente la retta di lire 4500 al mese) ; al centro la prof. Magrini (matematica), il preside Salvatore Cagnazzo, la prof. De Gaetano (lettere).
Alle medie si faceva Latino per tre anni, educazione musicale e economia domestica (solo le donne); poi arrivò la nuova scuola “unica” nella nuova sede di Via Manzoni).
Il titolo deriva dal fatto che le medie erano riservate a chi aveva sostenuto in quinta un esame di “ammissione” (che sostanzialmente era propedeutico allo studio del latino); gli altri ricevevano una istruzione “breve” finalizzata al lavoro (impartita nell’edificio di Via Veneto 29)
"Mi piace""Mi piace"