Marasma

«È la sanità (lombarda) il vero paziente zero» dice Medicina Democratica che oggi sarà in presidio in 17 città lombarde. E non è ancora guarita. «30 anni di liberalizzazioni e privatizzazioni della sanità pubblica hanno portato all’impreparazione e all’incompetenza che hanno fatto franare il sistema sanitario lombardo» dice Marco Caldiroli, presidente di Medicina Democratica. «Nonostante l’evidenza che era la medicina territoriale a dover essere rafforzata, nulla è stato fatto in questo anno. Le Usca che sarebbero dovute andare di casa in casa a portare tamponi e assistenza non sono state implementate, i medici di base sono stati caricati di oneri senza supporto».

https://ilmanifesto.it/codogno-un-anno-fa-non-e-andato-tutto-bene

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “Marasma”

  1. In questa grande quantità di informazioni forse sarà stato comunicato ed io magari mi sarò perso qualche passaggio informativo importante, ma ho l’impressione che nessuno del governo abbia precisato (e compreso) quali siano le effettive fonti di contagio.
    Intervenire per le riaperture dei locali di ristorazione e i bar a partire dal lunedì non è casuale: è chiaro che si vuole evitare una domenica di apertura in più, cioè una delle giornate in cui normalmente ci sono più clienti, come se quegli esercizi fossero una fonte certa di contagi tra gli avventori. E così anche la chiusura, come ventilato in questo caso, proprio a decorrere dalla domenica e non dal lunedì.
    Ne abbiamo avuto un esempio ulteriore con il caso della mancata riapertura della stagione sciistica, comunicata solo con poche ore di anticipo lasciando nell’incertezza migliaia di operatori. Così anche per piscine, palestre e attività sportive in generale.
    Sono scelte che vengono fatte scientemente. Nessuno ha ancora chiarito perché i locali di ristorazione possano rimanere aperti all’ora di pranzo, con tutte le cautele prescritte, mentre con le stesse precauzioni sanitarie debbano rimanere chiuse all’ora di cena. Forse nessuno dei componenti del comitato tecnico scientifico o il ministro stesso ha mai visto come funziona sul piano pratico una piscina, ambiente da sempre regolato da norme igieniche severe.
    Agire con poco preavviso, chissà per quale motivo poi, è stata una caratteristica del governo Conte, che riuniva il consiglio del ministri nelle ore serali e di notte adottava i provvedimenti. Il ministro Speranza a mio parere continua su questa linea, ricorrendo ancora a piccole e modeste tattiche che sul piano pratico però producono conseguenze economiche molto gravi per molte famiglie.
    Chiudiamo, chiudiamo, con tutte le gravissime conseguenza sull’economia, ma il nostro paese è uno di quelli che ha il maggiore tasso di mortalità da Covid-19 e anche in questo caso non mi sembra di aver ascoltato spiegazioni sul perché.
    Intanto i grandi centri commerciali possono lavorare a pieno, i mezzi di trasporto vengono utilizzati quasi a regime, persone continuano a contrarre il Covid-19 negli ospedali dopo ricoveri per altri motivi di salute ecc. ecc.
    Andrea Guerzoni su FB

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: