Alluvione

NONANTOLA – Ci sono ancora circa 2 mila famiglie al buio e al freddo a Nonantola per il black out conseguente allo straripamento del fiume Panaro poco distante, in località Gaggio a Castelfranco, domenica mattina.

Un piccolo miglioramento nella situazione di disagio che sta vivendo Nonantola è proprio nelle utenze elettriche, da domenica ne sono state ripristinate 900. Domenica erano quasi 3000 le famiglie senza luce.

L’emergenza è ancora in corso, spiegano dal Comune, nella notte sono state messe in sicurezza ed evacuate dai piani bassi altre persone e sono stati portati medicinali e latte per i bimbi piccoli.
E’ stato aggiunto un gruppo di psicologi  per dare assistenza alla popolazione anche da questo punto di vista. Rispondono al numero del centro operativo comunale 059896540

E’ importante sottolineare che Nonantola è chiusa, si invitano i cittadini a non uscire di casa e, da fuori, di non venire.

L’acqua del Panaro è arrivata fino alla zona dell’oasi il Torrazzuolo, verso la frazione La Grande.
Il fiume è ancora pieno di acqua, l’emergenza sarà lunga.

L’acqua del Panaro in località Casette, lunedì mattina

The post Nonantola, torna l’elettricità per 900 famiglie, quasi 2 mila sono ancora al buio e al freddo dopo la prima notte di alluvione appeared first on SulPanaro | News.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “Alluvione”

  1. In relazione alla piena del fiume Panaro in corso, si informa la cittadinanza che a Bondeno la situazione è sotto controllo e le acque del fiume scorrono celermente verso la foce a Po. Ciò premesso, continuano i controlli arginali,
    posti in essere dalla protezione civile sotto il coordinamento del Comandante della Polizia Locale. Nelle prime ore pomeridiane sarà fatto il punto sulle previsioni metereologiche dei prossimi giorni, allo scopo di apportare i necessari aggiustamenti al servizio di allerta.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: