Altri 1000 posti per raggiungere in treno Rimini, Riccione, Misano e Cattolica.
Cresce l’offerta di Trenitalia Tper per il mare grazie a due nuovi treni regionali, che da domani collegheranno – ogni sabato fino al 29 agosto – Parma, Reggio Emilia,Modena e Bologna con la Romagna. I due collegamenti saranno effettuati con i nuovi convogli Rock a doppio piano.
Il primo partirà da Bologna alle 7.27 e raggiungerà Rimini alle 8.54, Rimini Miramare alle 9.00, Riccione alle 9.05, Misano Adriatico alle 9.09 e Cattolica alle 9.14, per poi proseguire la sua corsa fino a Pesaro. Fermate anche a Castel San Pietro 7:47, Imola 7:55, Castelbolognese 8:01, Faenza 8:09, Forlì 8:20 e Cesena 8:34.
Il secondo partirà da Parma 7:55 con destinazione Rimini dove arriverà alle 10:26. Fermate anche a S. Ilario d`Enza 8:02, Reggio Emilia 8:14, Rubiera 8:23, Modena 8:34, Castelfranco E. 8:42, Bologna C.le 9:01, Castel San Pietro 9:17, Imola 9:33, Faenza 9:44, Forlì 9:53 e Cesena 10:07.
Gli orari dei nuovi treni saranno consultabili a breve sui canali di vendita di Trenitalia e TrenitaliaTper.
Fra le 7.05 e le 10.32 saliranno così a 14 i treni regionali diretti in Riviera, in media uno ogni 15 minuti. Vista la diversa origine dei collegamenti – Milano, Piacenza, Parma o Bologna – si consiglia ai passeggeri di scegliere la soluzione di viaggio più funzionale alla propria città di partenza, per consentire una migliore distribuzione delle persone a bordo.
Tutti i posti a sedere potranno essere occupati, ma si ricorda che sul treno è obbligatorio indossare sempre e correttamente la mascherina e igienizzare le mani anche utilizzando i dispenser a bordo.
I treni regionali vengono sanificati ogni giorno e il personale è attrezzato per viaggiare nella sicurezza propria e dei passeggeri.
The post Al mare in treno: altri 1000 posti per andare a Rimini, Riccione, Misano e Cattolica. appeared first on SulPanaro | News.
I treni Rock e Pop costituiscono un salto generazionale rispetto agli attuali treni in servizio in Italia. L’innovazione tecnologica dei suoi componenti insieme all’ottimizzazione dell’accessibilità secondo le più recenti Specifiche Tecniche di Interoperabilità definite in ambito comunitario per le Persone a Mobilità Ridotta (STI PMR) hanno portato a realizzare la più bassa altezza di accesso al treno di tutta la flotta di Trenitalia. Tale innovazione rappresenta un beneficio per tutti i viaggiatori.
Le postazioni per le sedie a rotelle sono collocate nelle immediate vicinanze delle porte di accesso, così da ridurre al minimo il tragitto all’interno del treno.
"Mi piace""Mi piace"
Rock: progettato e costruito da Hitachi Rail Italy (gruppo giapponese, ma la realizzazione è made in Italy) è un treno ad alta capacità, quindi a due piani. Può raggiungere i 160 km/h di velocità massima e ospitare 600 persone sedute.
La scelta dei materiali è stata fatta per garantire alti livelli di riciclabilità e rinnovabilità, come l’utilizzo di materie prime provenienti da riciclo. Insieme ai consumi ridotti, fanno di Rock un treno ecosostenibile.
L’architettura è caratterizzata da casse in lega leggera, da una trazione distribuita dal fatto che i motori siano posizionati lungo il convoglio e non alle estremità (non c’è quindi quella sensazione forte di frenata o accelerata).
Il sistema di illuminazione interna è a led. La plancia di comando è innovativa. I sedili sono ergonomici e offrono maggiore spazio per le gambe a parità di distanza dei sedili. Sono presenti dispositivi extra come: postazioni per biciclette, rete wi-fi, area nursery nelle toilette. La carrozza è inoltre studiata per persone con difficoltà di movimento.
Sempre in tema di tecnologia, Rock sarà attrezzato con un sistema di videocamere di sorveglianza a circuito chiuso e di un sistema di informazione ai passeggeri basato su monitor di dimensioni doppie e di un sistema di conta-persone con telecamere dedicate su tutte le porte di accesso.
rock e pop trenitalia
"Mi piace""Mi piace"
https://www.reportpistoia.com/pistoia/item/77056-hitachi-rail-il-prossimo-treno-si-chiamera-blues.html
"Mi piace""Mi piace"