Sul fronte sicurezza, come stabilito dalla Delibera 404/2020 della Regione Emilia-Romagna, è sospeso il libero accesso e le prestazioni ambulatoriali prevedono un utente ogni 30 minuti per garantire la costante sanificazione degli ambienti e, soprattutto, evitare affollamenti nelle sale d’attesa. E’ vietata, inoltre, la presenza di un accompagnatore: uniche eccezioni in caso di minori, portatori di handicap o persone che necessitano di mediazione.
Consultori familiari, dall’emergenza alla Fase 2: triage telefonico prima di ogni prestazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace""Mi piace"