Con il suo genuino e schietto candore il Bonaccini che vuole più autonomia nei settori della scuola e dell’università, dell’energia, delle grandi infrastrutture, dei beni ambientali e culturali, delle casse di risparmio e delle ferrovie locali, e non ultimo, della sanità, viste le performance in corso, si propone come icona rappresentativa, a testimonianza vivente e emblematica del fatto che destra e riformisti sono ugualmente e entusiasticamente al servizio dell’ideologia liberista.
Non a caso ho scritto “riformisti”, avrei potuto scrivere progressisti, insomma impiegando una di quelle definizioni che hanno perso ancora più senso del termine “sinistra”, ormai obsoleto e inadeguato se lo usano ancora come improperio o minaccia Berlusconi a Nizza, Feltri alla consona toilette, Mentana rimpiangendo l’Esule, i fedeli incrollabili dell’Europa che giurano in nome dell’oblio delle carte costituzionali troppo condizionate dalle lotte di liberazione nazionali. Che ormai concordano nel ritenere che Sanders o quelli di Podemos, Mélenchon o Corbyn siano pericolosi sovversivi né più né meno dei lontani congressisti di Bad Godesberg.
Così il diplomato, che vanta nel suo scarno curriculum solo esperienze professionali di funzionario senza Frattocchie presto promosso a carriere elettive, va a ricoprire il prestigioso incarico di interprete (in compagnia della sua “Coraggiosa” vicepresidente sempre audacemente allineata sulla secessione, sulle trivelle) di quello che è stato chiamato il neoliberismo progressista, feroce quanto quello bancario, finanziario, poliziesco, con in più l’amaro sapore del tradimento di ceti già penalizzati nei livelli di reddito, qualità dei servizi sociali, luoghi di vita, mobilità sociale e fisica, istruzione e cultura, che sarebbe diventato lecito disprezzare, opprimere.
estratto da https://ilsimplicissimus2.com/2020/04/19/lex-compagno-malaccini/
Siamo dunque alle prove generali favorite dalla coincidenza astrale di molte situazioni, la lotta commerciale alla Cina, l’imminente esplosione di bolle di mercato, la crisi di alcuni strumenti di dominio elitario come l’Ue e la fatiscenza politica di alcuni Paesi come l’Italia o il nascere di forti proteste in altri come la Francia. Trasformare mediaticamente l’influenza in peste era insomma a portata di mano ed era conveniente per molte di queste situazioni. E chi non è sveglio ora non sarà sveglio mai.
https://ilsimplicissimus2.com/2020/04/20/lideologia-covid/
"Mi piace""Mi piace"
Inoltre, sabato sera, verso le 20.30 gli operatori di Polizia locale, intervenuti sulla base di una segnalazione, hanno sanzionato quattro uomini, alcuni in età piuttosto avanzata, che bevevano birra e mangiavano cipollotti sotto il portico di via Biagi. I quattro amici, tutti residenti in zona avevano allestito il loro convivio seduti attorno al tavolino di un bar che osserva la chiusura, incuranti del divieto di assembramento.
I controlli sulle strade e nei parchi cittadini proseguiranno per tutta la settimana e vedranno impegnate durante ogni turno tre pattuglie della Polizia locale; in taluni giorni si svolgeranno con la modalità del posto di controllo stradale su grandi arterie e vedranno impegnati anche i militari dell’Esercito.
The post Emergenza Coronavirus, Modena: nei controlli Polizia Locale affiancata dall’Esercito appeared first on SulPanaro | News.
"Mi piace""Mi piace"