Fino a ieri erano gli economisti a tenere banco sui media, adesso è il momento dei virologi:
Da medico virologo una ultima considerazione: Oggi l’ansia di una intera popolazione si sta concentrando su come tenersi alla larga da questo maledetto virus. Nessuno o quasi riflette che noi, in ogni momento, siamo immersi in un ambiente saturo di innumerevoli virus, germi e altri agenti potenzialmente patogeni. E in questi giorni, quasi nessuno ci dice che se non ci ammaliamo è grazie al nostro sistema immunitario il quale può essere compromesso, – oltre che da una inadeguata alimentazione e da uno sbagliato stile di vita – dallo stress, che può nascere anche dallo stare in spasmodica attenzione di ogni “notizia” sul Coronavirus regalataci dal web e TV. Non vorrei quindi che questa psicosi di massa faccia più danni dell’ormai famigerato Covid-19. Care mamme e cari papà confido nel vostro buon senso e nel vostro amore per i figli.
Giulio Tarro
Ma con tutto questo non c’è alcuna proporzione tra ciò che accade e ciò che viene narrato con scopi del tutto eterogenei. Il vero dato drammatico è invece il massiccio aumento di decessi che si è man mano verificato a partire dalla crisi del 2008: prima di allora praticamente la mortalità generale era di 50 70 mila persone in meno all’anno rispetto alla media attuale, combinato disposto tra condizioni di vita in via di peggioramento, minore accesso alle cure, distruzione progressiva del sistema sanitario: il virus, quello vero, è proprio lì.
https://ilsimplicissimus2.com/2020/04/14/virus-danno-i-numeri/
"Mi piace""Mi piace"