Pece e piume

era chiarissimo fin da subito che da noi la strategia non poteva essere quella per ragioni strutturali, ma che bisognava inventarne una diversa e non banalmente imitativa. Per esempio, come è stato fatto nei Paesi scandinavi, portare al massimo livello l’attenzione e l’assistenza agli anziani il che ha portato la letalità del virus a un livello 50 volte inferiore a quello italiano. Il disperato sforzo dell’informazione di regime consiste ora nel trovare strampalate e improvvisate teorie sociologiche per i numeri che non funzionano pur di non dover riconoscere tre cause chiare come luce del sole: sanità ridotta in stato comatoso e assolutamente inadeguata a gestire anche emergenze molto minori di questa, gravi errori commessi localmente e misure allo stesso tempo eccessive e inadeguate il che in un certo senso è quasi miracoloso.

Dadaismo virale

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

2 pensieri riguardo “Pece e piume”

  1. E si sa che gli stati deboli non sanno far altro che ricorrere alle maniere forti. E infatti l’Italia ridotta all’impotenza, incapace di trovare un percorso organizzativo, per limitare i contagi, ma soprattutto per contrastare quelle concomitanze e complicazioni che non ha saputo e voluto prevenire e curare, ha scelto la strada dell’ordine pubblico, della disciplina con il primato delle pandette, dell’occhiuta sorveglianza, della burocrazia.

    Per questo propongo la seguente lettura tratta dall’Etica di Spinoza: I superstiziosi che sanno piuttosto condannare i vizi che non insegnare le virtù, e che si preoccupano non di guidare gli uomini con la ragione ma di contenerli con la paura, di modo che fuggano il male più che amare la virtù, non mirano ad altro che a rendere gli altri miseri come se stessi.
    https://ilsimplicissimus2.com/2020/03/19/il-modulo-comma-22/

    "Mi piace"

  2. Verificare per quale ragione non si sono dotati gli ospedali di tutt’Italia degli strumenti necessari per affrontare le situazioni di terapia intensiva e sub-intensiva, acquistandoli per tempo sul mercato internazionale o disponendo la riconversione di industrie presenti nel nostro territorio, considerato che sin dal 31 gennaio si conosceva la conseguenza drammatica dell’epidemia.

    Perchè non si è provveduto ad organizzare una rete di sostegno e assistenza in tutti i Comuni per le persone che sono morte da sole in casa?

    Perchè il Governo ha annunciato i suoi Decreti prima che venissero redatti nella loro versione definitiva, creando confusione e panico nella popolazione? E perchè ha scelto i canali social per questi annunci e non quelli istituzionali?

    Perchè è stato deciso, di fatto, di sospendere l’attività parlamentare?

    PROPOSTA D’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE BICAMERALE D’INCHIESTA SULLA PANDEMIA IN ATTO DETTA DA CORONAVIRUS – proviene da Blondet & Friends.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: