Storie italiane

Capisco che in questo momento di crisi non possa interessare come è andata a finire la mia avventura, però per dovere di cronaca vediamo di chiudere la questione.
Giovedì mattina vado in posta per prelevare la mia multa, ma… colpo di scena! Non me la danno, perchè il prelievo può essere fatto solo dal giorno 13!!! Mi sento dire:”…ma non ha letto sull’avviso di giacenza che le è stato dato ?” Premetto che sull’avviso di giacenza dove era riportata l’informazione, c’era una bella “X” fatta a penna dalla postina con la scritta “DPCM COVID” in più la stampa sulla carta termica era per metà leggibile. Ok, si torna a casa.
Venerdì 13 Marzo mi ripresento all’ufficio postale… ma quanto mi fanno girare le poste, ma non dovevamo rimanere tutti in casa e girare il meno possibile ???
Questa volta riesco a recuperare la mia multa, ovviamente non la apro, perchè volevo rimanere il meno possibile nel locale suddetto.
Arrivo a casa, apro la multa e scopro di averla presa mentre stavo rientrando dall’Ospedale di Cento dove avevo appena portato mio padre a fare una visita abbastanza pesante e quindi andavo un po’ di fretta per riportarlo a casa. Questa non vuole essere una giustificazione, facevo i 58 Km/h anzichè 50 Km/h, quindi tolti 5 Km/h, vengo sanzionato per 3 Km/h per una totale di 44.90 €. Ok, non mi sembra nulla di spaventoso.
Decido di pagarla on-line, perchè mi pare ci sia stato consigliato di rimanere in casa.
Mi accingo a pagare il bollettino premarcato dal sito della mia Banca e… mi compare la scritta:”Attenzione! Le poste italiane non permettono il pagamento on-line del bollettino”. A questo punto spero di concederete un “ma va fan c…!” Sempre nell’ottica di agevolare a rimanere a casa, evidentemente le poste italiane vivono in un’altra dimensione.
Alla fine decido di fare un bonifico on-line, perchè l’altra alternativa era di andare a pagare direttamente alla sede della Municipale di Bondeno, ma non volevo uscire ancora di casa, se ci sono delle regole…
Il bonifico andrà in pagamento lunedì 16 Marzo, spero che la cosa finisca qua.
A questo punto non meravigliamoci se in Italia le cose vanno come vanno.
Un ringraziamento speciale a Poste Italiane e alla postina che ha violato il mio diritto alla Privacy. Saluti a tutti.

Davide Formenti su FB

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “Storie italiane”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: